A un mese dalle date italiane, ASCO – dj, produttore e direttore d’orchestra – annuncia il tour europeo di “Symphony of Caos” e il SOLD OUT della data di Torino (mercoledì 19 novembre 2025 @OGR).
Le tappe, prodotte da Vivo Concerti, partiranno mercoledì 4 febbraio 2026 a Parigi (Salle Pleyel), venerdì 6 febbraio 2026 a Lione (LDLC), venerdì 13 febbraio 2026 ad Amsterdam (Afas Live), proseguiranno martedì 17 marzo 2026 a Madrid (La Riviera), mercoledì 18 marzo 2026 a Barcellona (Razzmatazz), per poi concludersi venerdì 20 marzo 2026 a Valencia (Roig Auditorio).
I biglietti per le date a Parigi, Lione e Amsterdam saranno disponibili online su www.vivoconcerti.com da giovedì 30 ottobre 2025 alle ore 10:00 e in tutti i punti vendita autorizzati a partire da martedì 4 novembre alle ore 10:00. Per le date a Madrid, Barcellona e Valencia i biglietti saranno disponibili online su www.vivoconcerti.com da venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 10:00 e in tutti i punti vendita autorizzati a partire da mercoledì 5 novembre alle ore 10:00.
Qui il link per l’acquisto diretto dei biglietti.

ASCO è uno dei nomi più innovativi della scena musicale che nel 2022 ha coniato il progetto “Symphony of Caos”, un’esperienza artistica in cui ogni esibizione mette in scena il dualismo tra caos e ordine, attraverso arrangiamenti orchestrali di celebri hit dance e reinterpretazioni moderne di grandi classici. Il risultato è una sintesi sorprendente tra potenza e armonia, che trasporta il pubblico in un viaggio emozionale profondo e indimenticabile. Questo format live innovativo ha consacrato ASCO come il primo DJ orchestrale, spesso definito il DJ della musica classica. Lo scorso 23 febbraio ASCO ha portato il progetto per la prima volta al Fabrique di Milano, registrando il tutto esaurito e trasformando il palco in un’esperienza immersiva. Scoperto da Sander Van Doorn e Blasterjaxx, ASCO ha pubblicato numerosi brani con Spinnin’ Records, collaborando anche con il celebre duo olandese. Nel corso della sua carriera, ASCO si è esibito sui palchi dei festival internazionali più rinomati, tra cui l’Ultra Music Festival di Miami e il Balaton Sound, portando il suo sound inconfondibile anche nei club più iconici di Europa e Asia. Con uno stile in continua evoluzione e una visione artistica trasversale, si è affermato come una delle figure più dinamiche e versatili della scena musicale contemporanea.

Roberto Padovan (Bassano del Grappa, 1986) è autore e aspirante giornalista. Appassionato di musica e cultura pop, scrive articoli, interviste e approfondimenti che uniscono analisi e racconto. Con uno sguardo curioso e attento alle nuove tendenze, esplora il panorama musicale contemporaneo valorizzando le storie e le voci che lo animano.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
