Site icon imusicfun

Axell, “Malocchio #2”, il secondo capitolo della saga di freestyle afro

Axell

AXELL è tornato e così le sue vibrazioni afro con “MALOCCHIO #2”, il secondo capitolo della sua saga di freestyle afro fuori ovunque da mercoledì 20 dicembre per Sto Records/Warner Music Italy.

Dopo aver inaugurato la saga con “MALOCCHIO #1” lo scorso maggio, con questa nuova sorpresa il rapper torinese conclude un 2023 ricco di musica, dopo partecipazioni d’eccezione in progetti rivelazione di questo autunno come “No regular music” di Sadturs e Kiid, raggiungendo l’apice con l’ultimo singolo solista “ENERGIA”, prodotto da Vaporstef e MACE, con l’incredibile storia e videoclip che lo hanno accompagnato.Raggiunto da tutto il suo team in Senegal, insieme a GHALI, Giulio Rosati e tutta la squadra, AXELL ha infatti fatto esperienza di emozioni profonde nella loro forma più vera e onesta, fotografando immagini toccanti e reali che lo hanno segnato per sempre e che lo hanno portato a creare la sua “ENERGIA”.

Da qui riparte con “MALOCCHIO #2” prodotto da Vaporstef e SLK, che prepara ora l’arrivo di altre sorprese per un nuovo anno in cui l’artista italo-senegalese è carico come non mai e sa bene cosa portare di se stesso nel panorama italiano. Tenendo sempre nel proprio immaginario i suoni dell’universo afro, espressi all’ennesima potenza dopo il suo ritorno in Africa, anche “MALOCCHIO #2” conserva queste caratteristiche mescolando il sound urban deciso e impattante con le vibrazioni della terra del Senegal.

Accompagnato anche dalla grande affinità con l’universo sportivo, in “MALOCCHIO #2” AXELL è affiancato dal brand di streetwear DOLLY NOIRE, con cui inaugura una collaborazione continuativa e che si rifletterà anche in una serie di contenuti dedicati allo sport e all’energia del rapper di Torino.

Dopo “LA MULA”, “Kili Kili”, “FRONTLINE” in collaborazione con Low Red e l’introspettiva “PROBLEMS”, il percorso di AXELL si è fatto deciso, sicuro e sta consolidando l’identità di un suono afro di respiro internazionale. La voce dell’artista, inoltre, è arrivata quest’estate alle oltre 10mila persone presenti al festival Imola Summer Sound, dove ha coinvolto il pubblico dando prova delle sue grandi capacità nel vasto panorama dell’urban italiano.

Exit mobile version