“LA BAND” il disco d’esordio dei Bengala Fire: la band trevigiana che si è distinta a X Factor 2021 nel roster di Manuel Agnelli pubblica il primo full length di inediti prodotto da Rodrigo D’Erasmo e Daniele Tortora. 12 tracce che riassumono perfettamente le loro passioni e i loro interessi: un viaggio rock and roll attraverso le periferie delle nostre città, tra passato, presente, personaggi immaginari e sentimenti contrastanti.
Anticipato dai singoli “Matador, “Bobby Eroina” e “Serenissima Malcontenta“, LA BAND è a tutti gli effetti un punto di partenza: rappresenta il definitivo passaggio dei Bengala Fire all’italiano, dopo un ricco percorso in inglese, ed è la sintesi dell’esperienza live maturata in 13 anni d’attività.
Bengala Fire, l’album d’esordio “La Band” e i live nei club
12 canzoni nate da riff o melodie, suonate e risuonate in studio, e diventate canzone solo in un secondo momento: e se dal lato musicale troviamo chiari riferimenti al punk ’77 inglese, dal punto di vista testuale ci sono tutte le osservazioni, le letture, i film, i videogiochi e gli ascolti che hanno rappresentato la quotidianità della band negli ultimi due anni. In LA BAND vivono personaggi in cerca di risposte, sogni infranti, quartieri assopiti, bombe ed eclissi.
Scritto ed eseguito dai Bengala Fire, LA BAND vede la partecipazione di Rodrigo D’Erasmo, al violino, nei brani Peggy, Serenissima Malcontenta, Amelia e Laura Cyberpunk.
“‘LA BAND’ è il nostro primo disco. O meglio, in realtà non lo è.
Esistiamo da ormai 13 lunghi anni, durante i quali abbiamo scritto tanta musica, e in parte ne abbiamo incisa e pubblicata. Ma ancora non c’erano Spotify ecc. e soprattutto ancora non c’era stato X Factor, ancora non scrivevamo in italiano, ancora non eravamo pronti a dire fieramente: “questo è il nostro disco di debutto”.
Ora sentiamo di aver capito chi siamo, o almeno chi siamo oggi, e di poterlo dire schiettamente ed orgogliosamente. Siamo la band. La cara e vecchia band, una batteria, un basso, due chitarre e una voce. Il rock and roll, il suonare dal vivo, il fare casino. Ma anche l’amicizia, il cameratismo, l’essere come una famiglia. Perciò abbiamo scelto di chiamare l’album così.
Le canzoni sono nate nei due anni appena trascorsi (’22,’23), in svariati modi ma seguendo poi sempre lo stesso iter: suonarle, risuonarle e risuonarle in sala prove; farne una demo in casa; riprovarle altre 1000 volte e infine andare a registrarle in presa diretta, insieme a Rodrigo D’Erasmo e Daniele “il Mafio” Tortora, che hanno seguito tutta la produzione del disco (Rodrigo suonandoci anche il violino – in Peggy, Serenissima Malcontenta, Laura Cyberpunk e Amelia – e il Mafio mixando il tutto).
I testi invece sono sempre venuti dopo la musica. Si è trattato di cercare il suono nelle parole, l’andamento più che il contenuto, anche se un senso c’è in ogni brano. Mario ha rubato da libri, film, videogiochi, storie vere e libere fantasie per creare lo scenario lirico del disco, nel quale talvolta compariamo noi nudi e crudi e altre volte veniamo rimpiazzati da personaggi immaginari.
Tutto il disco, infine, ha trovato anche una sua cifra stilistica, in senso anche estetico. Ci siamo rifatti, poiché sentivamo in qualche modo di appartenervi, al punk ’77 inglese, di cui Lex (che ha curato tutte le grafiche) è estremamente appassionato. Con tutte le band di quel periodo (vere e proprie band) sentiamo un’affinità, forse non di genere musicale – non possiamo definirci punk in quel senso – ma senz’altro di attitudine sul palco. Quello è il posto dove davvero siamo noi stessi, dove abbiamo capito chi siamo e cioè che cos’è la band.”
TRACKLIST
1. Bengala 77
2. La Band
3. Magnolia
4. Bobby Eroina
5. Kerosene
6. Peggy
7. Serenissima Malcontenta
8. Matador
9. Boh Amore
10. Sogni Chirali
11. Laura Cyberpunk
12. Amelia (La Verità)
Il primo febbraio la band tornerà in tour. Ecco le date.
1 feb – BIKO – Milano
3 feb – GIARDINI LUZZATI – Genova
23 feb – MAGAZZINO SUL PO – Torino
24 feb – NÒVA – Novara
5 apr – NEW AGE – Roncade (Tv)
13 apr – SPAZIO PORTO – Taranto
20 apr – ARCI CRAL – San Vito al Tagliamento (Pn)

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
