Tempo, finalmente, di nuova musica per la straordinaria artista islandese Björk, che torna con il singolo Atopos.
Il brano farà parte di Fossora, il nuovo album, il decimo in studio, che arriverà a cinque anni da Utopia. Fossora si compone di 13 tracce in cui si trovano i contributi di Serpentwithfeet, i cori del figlio Sindri e della figlia Doa, canzoni scritte per la mamma di Björk e una poesia Látra-Björg, una pescatrice emarginata del 18° secolo
Atopos è stato scritto da Björk in collaborazione con Gabber Modus Operandi, il duo indonesiano composto da Kas e Ican che spazia dal punk all’hardcore, dall’elettronica al noise.
Björk, fuori “Atopos”, primo singolo tratto dal nuovo album “Fossora”
Il singolo è accompagnato da un videoclip diretto da Viðar Logi, fotografo e video maker islandese con base a Londra, i cui lavori sono un pattern di vivi colori ed illusioni ottiche che introducono il mondo sotterraneo sonoro di Björk, ricco di funghi saturi e clarinetti.
Il video vede la direzione creativa di Björk, affiancata dal collaboratore di lunga data James Merry.
Il loro mondo sotterraneo è ispirato al design digitale delle piante da radice di M/M Patis.
La clip, un vero e proprio melting pot multiculturale, include inoltre le esibizioni di Kasimyn di Gabber Modus Operandi e dei clarinettisti Grímur Helgason, Hilma Kristín Sveinsdóttir, Helga Björg Arnardóttir, Kristín Þóra Pétursdóttir e Rúnar Óskarsson.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
