Manca poco al via del tour negli stadi di Blanco, che toccherà l’Olimpico il 4 luglio, mentre per il concerto di San Siro bisognerà aspettare il 20.
“Saranno i due momenti che mi godrò di più di tutto l’anno. […] All’Olimpico ci venivo a vedere le partite della Roma col mio papà!”
Il cantautore ha rilasciato un’intervista a La Repubblica, parlando del momento attuale, del duetto con Mina, ma non solo.
“Sono andato allo stadio a vedere i Coldplay e ho conosciuto la figlia di Mina che mi ha detto: ‘mia madre è felicissima di aver fatto il pezzo con te’.”
Blanco prosegue.
“Io non l’ho mai incontrata, mi dispiace solo che non ci sia stato un rapporto diretto, c’è stato sempre l’intervento di terze persone, non ci ho mai parlato direttamente, ma anche questo nella mia testa crea ancora di più la sensazione di irrealtà. Mai sentita nemmeno al telefono. Mai. Per questo per me lei non sarà mai una persona normale.”
L’artista, vincitore del Festival di Sanremo 2022 insieme a Mahmood, afferma che il successo non lo ha cambiato così tanto.
“Il fuoco che mi accendeva all’inizio è cambiato, è diverso, in evoluzione. Forse sono un po’ più triste perché il fuoco dell’inizio era più dovuto al disagio ed era anche la voglia di raggiungere un obiettivo, ora è un’altra cosa, devo ancora capire cosa e l’ho anche presa male, ma è inevitabile, non posso avere lo stesso disagio che avevo all’inizio. […]
Ho mantenuto i miei amici di quando ero piccolo, sono sempre loro e va benissimo così, in questo ambiente farsi un nuovo amico è difficilissimo, non sai mai se qualcuno ha interesse a diventare tuo amico o è sincero.”
Dopo gli stadi, Blanco proverà a realizzare il suo prossimo sogno, ovvero sfondare all’estero, anche se, visto il suo atteggiamento durante l’Eurovision e le parole contro la kermesse, non sarà per nulla semplice!
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.