A meno di sei mesi da quando Damon Albarn, Graham Coxon, Alex James e Dave Rowntree si sono riuniti per la prima volta nello studio di Damon a West London per discutere della possibilità di registrare un nuovo album dei blur, l’attesissimo nuovo album in studio della band, The Ballad of Darren, è fuori oggi su etichetta Parlophone.
The Ballad of Darren è il nono album in studio dei Blur – il loro primo dopo 8 anni e prodotto da James Ford – e contiene 10 nuovi brani registrati allo Studio 13 a Londra e nel Devon nella primavera di quest’anno.
L’annuncio dell’album, avvenuto il 18 maggio, è stato una grande sorpresa per i fan, ed è stato in concomitanza con un piccolo ma epico show al Colchester Arts Centre e con la pubblicazione di un brano inedito, “The Narcissist“, oltre che con la rivelazione della cover dell’album già diventata iconica, con un’immagine del celebre fotografo britannico Martin Parr CBE, che ha fatto conoscere la piscina alla’aperto di Gourock in Scozia.
Blur, il live di Lucca l’atteso nuovo album “The Ballad of Darren”
L’uscita di The Ballad of Darren arriva dopo il trionfale fine settimana di musica allo stadio di Wembley l’8 e il 9 luglio, due show straordinari ed estremamente emozionanti.
La prossima settimana la band tornerà sul palco di Londra per qualcosa di completamente diverso: una global performance molto speciale del nuovo album, trasmessa in diretta streaming via Driift dall’Eventim Apollo di Londra, Hammersmith, martedì 25 luglio 2023 alle 22:00 ora italiana. “blur present The Ballad of Darren”, sarà la prima e l’unica volta che la band suonerà dal vivo l’album completo dall’inizio alla fine, consentendo ai fan di tutto il mondo di ascoltare il nuovo disco insieme come parte di un evento musicale unico e intimo. Biglietti e informazioni qui.
La band è on the road per tutto il resto dell’anno con un tour che andrà dall’Europa al Giappone e di nuovo in Sud America.
Booking.comPhoto Credit: Reuben Bastienne-Lewis

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
