I funerali di Bruno Arena si terranno a Varese, città che ospiterà la salma dell’attore per permettere ai tanti amici e fan di porgergli un ultimo saluto.
La scomparsa dell’artista lascia una sensazione di tristezza in tutti coloro che hanno amato le sue battute, gli sketch e quella mimica facciale unica.
Il figlio Gianluca nel salutarlo ha voluto ricordare il suo amore per lo sport, che dopo l’aneurisma del gennaio 2013 non ha più potuto praticare.
“Il mio super eroe… alla fine della fiera… il mio papà. Buon giro in bici.”
Commosso anche il ricordo di Max Cavallari, compagno di mille avventure.
“Prendi le valigie le parrucche …. Farai ridere lassù tutti grandi… Arrivederci amico mio ti amerò per sempre.”
Bruno Arena, la data del funerale, la camera ardente e un regalo da Zelig
I funerali di Bruno Arena si svolgeranno venerdì 30 settembre alle 15.30 nella Basilica di San Vittore di Varese.
La camera ardente è stata allestita presso la Casa Funeraria Sant’Ambrogio in Via Mulini Grassi 10 a Varese.
Nel frattempo Zelig ha deciso di tributare Bruno Arena, intitolandogli il teatro di Viale Monza dove si svolgono gli spettacoli comici.
Michele Mozzati, del duo Gino & Michele, tra i fondatori dello Zelig, ha rilasciato un’intervista a Varesenews.
“I Fichi d’India avevano una comicità trasversale, senza controindicazioni. Soprattutto Bruno, con quella faccia lì, era irresistibile. La risata che nasceva grazie a loro era liberatoria: sono stati una delle cose più divertenti del mio lavoro.
Zelig deve moltissimo a loro: non è un caso che l’incidente sia avvenuto nel dietro le quinte, perché loro facevano parte del DNA di Zelig, e tutti noi gli volevamo un gran bene.”

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
