Burt Bucharach – il leggendario pianista e compositore, ma anche cantante, tre volte vincitore del premio Oscar – è morto ieri, mercoledì 8 febbraio, nella sua casa di Los Angeles all’età di 94 anni. A riferirlo, specificando che il musicista si è spento per cause naturali, è stata la sua agente Tina Brausam.
Considerato uno dei più grandi songwriter americani degli anni ’60 e uno dei più importanti compositori del ventesimo secolo, nel corso della sua lunga carriera Bucharach ha incantato intere generazioni con la sua musica, collezionando ben sei Grammy come scrittore, arrangiatore e interprete dal 1967 al 2005.
Tra i brani più celebri, alcuni dei quali scritti in coppia con il paroliere Hal David, possiamo annoverare: “Alfie“, “I Say a Little Prayer“, “I’ll Never Fall in Love Agin“, “Walk On By” e “Do You Know the Way to San Jose“, “Make It Easy On Yourself“, “Reach Out For Me“, “Anyone Who Had a Heart” e “The Look of Love“.
Per il cinema il pianista e compositore ha invece firmato le colonne sonore di film che sono poi passati alla storia. Un esempio? “Arturo“, il primo James Bond del 1967, oppure “Ciao Pussycat”, o ancora “Butch Cassidy“. Ma non è tutto. Nel 2009 il musicista ha infatti preso parte anche al Festival di Sanremo, accompagnando – insieme a Mario Biondi – Karima sulle note di “Come in ogni ora“.
Addio a Burt Bacharach
Negli ultimi anni Burt Bacharach stava ancora testando nuove strade, scrivendo i propri testi e registrando insieme al rapper Dr. Dre. Insieme all’amico Elvis Costello, stava invece lavorando a una monumentale versione di “Painted from Memory“.
Dionne Warwick era la sua interprete preferita, ma il Maestro ha scritto canzoni anche per Aretha Franklin, Dusty Springfield, Tom Jones e molti altri. Elvis Presley, i Beatles e Frank Sinatra sono stati invece solo alcuni degli innumerevoli artisti che hanno eseguito i suoi brani. “Walk On By“, per esempio, è stata eseguita da Dionne Warwick e Isaac Hayes, ma anche dalla band punk britannica The Stranglers e da Cyndi Lauper.

Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
