SUDORE, disponibile da venerdì 25 novembre su tutte le piattaforme digitali, è il nuovo singolo di Calmo, giovane cantautore napoletano il cui stile è una commistione tra diversi generi musicali, in particolare l’r&b, l’indie italiano ed i groove neo-soul, colorandosi di funk e melodie pop.
Scritto, prodotto e mixato da Calmo, il brano è una sincera dichiarazione d’amore, il racconto di un ricordo felice ben impresso nella mente. Fermato ad un posto di blocco lungo la strada, nel cercare i documenti per la polizia, il protagonista ritrova nel portaoggetti dell’auto un cruciverba, che riporta alla mente i momenti spensierati di un’estate passata, dell’afa torrida e passionale di una calda giornata trascorsa serena e senza pensieri a completare la Settimana Enigmistica.
“Come ogni mio brano, anche SUDORE è fortemente autobiografico. Mi piace svelare all’ascoltatore parti della mia intimità, è solo così che mi sento artisticamente sincero” dichiara Calmo.
Calmo, il nuovo singolo “Sudore”
CALMO, nome d’arte di Luigi Ferrara, nasce in provincia di Napoli circondato dalla musica e a soli 10 anni è già polistrumentista. Da giovanissimo impara a produrre e mixare, e la musica lo accompagna in tutti gli anni dell’adolescenza. Fin dai primi brani pubblicati suscita un ottimo interesse sui social.
Durante la prima quarantena pubblica “Vaccino”, trasmesso nella puntata “Vax populi” di Blob (Rai 3) in una sua versione live, a cui seguono una serie di singoli fino a marzo 2021, quando l’artista supera le selezioni di Musicultura, e propone dal vivo il suo inedito “Sotto Sequestro”, che uscirà poco dopo. Seguono poi svariate collaborazioni: suona in giro per l’Italia con Luca Notaro in duo e con Alessio Arena pubblica “La Polvere”; con Ugo Crepa e Notaro dà vita a “California-Napoli” prima e ad “Ora Che” – con l’aggiunta di Peppoh – dopo. È correntemente produttore per altri artisti, ed è a lavoro per la realizzazione di un proprio EP con l’inclusione di feat nazionali.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.