imusicfun

Cam Sugar, “Il Clan dei Siciliani”, la colonna sonora composta da Morricone

Esce il 5 dicembre Il Clan dei Siciliani (CAM Sugar/UMe), la colonna sonora completa composta da Ennio Morricone per l’omonimo film del 1969 di Henri Verneuil, uno dei più celebri noir europei degli anni sessanta. L’album in triplo vinile e doppio CD è disponibile da oggi in pre-order, in occasione dell’anniversario della nascita del maestro.

Questa nuova edizione nasce dal ritrovamento negli archivi storici di CAM  Sugar dei master tapes originali dell’intera sessione d’incisione, custoditi per decenni e mai ascoltati nella loro completezza, inclusi otto brani inediti ora restaurati e presentati al pubblico per la prima volta, in esclusiva in formato fisico. Con questa pubblicazione prosegue la missione di CAM Sugar di riscoperta e valorizzazione del grande patrimonio della musica da film italiana, restituendo alla memoria collettiva una delle opere più emblematiche di Ennio Morricone. L’opera regala al pubblico una delle colonne sonore più emblematiche di Ennio Morricone, capace di amplificare l’atmosfera tesa e raffinata del noir di Henri Verneuil, interpretato da Jean Gabin, Alain Delon e Lino Ventura. L’incontro tra cinema francese e sensibilità musicale italiana dà vita a un capolavoro di equilibrio e profondità emotiva, dove ogni tema riflette il sottile confine tra onore, inganno e colpa.

CAM Sugar, inoltre, domenica 16 novembre celebrerà Ennio Morricone durante SLAM Festival – Festival Internazionale delle Colonne Sonore, in programma dal 14 al 16 novembre presso Triennale Milano. Il pubblico potrà riscoprire alcune delle sue composizioni più iconiche durante l’incontro Morricone Segreto con Andrea Fabrizii, Mary Ramos e Holly Adams, e assistere a Omaggio a Morricone, il concerto del pianista Enrico Pieranunzi, collaboratore del Maestro, che si concluderà con un talk con il premio Oscar Nicola Piovani e Walter Veltroni, moderato da Egle Santolini.

Il Clan dei Siciliani fa parte di Archivio Segreto, una nuova serie di pubblicazioni di CAM Sugar in formato fisico, per restituire al grande pubblico le opere dei compositori nella loro forma più completa e definitiva, arricchite da inediti e materiale di studio. Il Clan dei Siciliani rappresenta la versione più completa e filologicamente corretta mai pubblicata di questa partitura leggendaria. L’edizione limitata contiene otto brani inediti che raccontano il processo creativo di Ennio Morricone nel pieno della sua maturità artistica. La colonna sonora occupa un posto di rilievo nella carriera di Morricone e nella storia della musica da film europea. La sua partitura coniuga eleganza e tensione, disegnando con raffinatezza i tratti dei protagonisti di Verneuil: criminali dal codice d’onore antico, immersi in un mondo di modernità e tradimento. 

Il brano Il Clan dei Siciliani, è divenuto uno dei più iconici del compositore, un classico del genere, con la sua melodia limpida, la struttura melodrammatica e l’arrangiamento orchestrale che fonde malinconia e raffinatezza. Significativi anche i brani Snack Bar che introduce un tono urbano e nervoso, con ritmo sottile e colori jazzati che accompagnano l’attesa dell’azione; Mostra dei gioielli gioca su ostinati e incastri orchestrali per evocare il contrasto fra il lusso esibito e la minaccia sotterranea del colpo; Tema per Le Goff si muove invece su registri più intimi e malinconici, restituendo un lato umano e riflessivo al dramma; infine Tema per Nazzari e Delon, breve ma incisivo, sottolinea il  legame ambiguo tra i personaggi con un dialogo musicale che alterna tensione e lirismo.

Exit mobile version