Il primo grande successo dei Matia Bazar “Stasera che sera” compie 50 anni; Carlo Marrale, fondatore storico e coautore dei più grandi successi dei Matia Bazar, e Silvia Mezzanotte, per tanti anni iconica voce del gruppo, celebrano questo anniversario con la nuova versione acustica di “Stasera che sera“, in radio e in digitale da oggi, venerdì 24 ottobre (raydada.lnk.to/StaseraCheSera).
“Stasera che sera“, è uscita a marzo del 1975 ed è diventata la colonna sonora di intere generazioni. La nuova versione (Raydada / Emi Music Italia) unisce l’eleganza della chitarra di Marrale alla magia delle voci dei due artisti. L’arrangiamento in chiave acustica dona al brano una nuova profondità emotiva, esaltando l’essenza melodica originale.
«Conservo un ricordo nettissimo del momento in cui è nata “Stasera che sera”- racconta Carlo Marrale – era il tardo pomeriggio del 1 gennaio del ’75. Rientravo dalla festa di Capodanno organizzata con Cassano, Stellita, Antonella Ruggiero ed altri amici. Appena arrivato a casa imbracciai la chitarra e come se l’avessi sempre suonata mi venne di getto tutta la prima parte… quelle note erano il regalo che il nuovo anno mi portava. Aldo Stellita scrisse il testo in breve tempo e il brano era pronto: quasi senza saperlo gettavamo le basi di una carriera lunghissima e di livello internazionale. Riascoltandola a distanza di 50 anni mi rendo conto che abbiamo davvero fatto un gran bel lavoro… insieme a Silvia Mezzanotte, a cui mi lega una grande sintonia artistica abbiamo scelto di celebrarne i 50 anni, tornando all’origine: semplicemente una chitarra e due voci».
«Sono felice – racconta Silvia Mezzanotte – di celebrare questo grande capolavoro con Carlo e di cantare con lui le più belle canzoni dei Matia Bazar: dal 2019 abbiamo calcato insieme i più bei palchi italiani e internazionali, affinando emozioni e sensazioni, calibrando e sperimentando la magia del nostro cantare insieme. Ed è questa la nostra cifra. La si può ritrovare nell’eleganza della chitarra di Carlo, nella semplicità dell’arrangiamento acustico che abbiamo scelto per rielaborare questa straordinaria hit, ma soprattutto nell’ incanto delle nostre voci ogni volta che si incontrano».
L’anniversario di “Stasera che sera“ diventa anche l’occasione per un tour nei teatri italiani, per raccontare 50 anni di canzoni di straordinario successo. Queste le date di “Stasera che sera 50th” prodotte da Baldrini Group:
- 21 novembre 2025 – Montecatini (Pistoia) – Teatro Verdi
- 27 dicembre 2025 – Sulmona (Aquila) – Teatro Maria Caniglia
- 11 gennaio 2026 – Marano (Napoli) – Teatro Alfieri
- 16 gennaio 2026 – Foggia – Teatro del Fuoco
Qui il link per l’acquisto dei biglietti.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
