E’ uscito lo scorso 25 febbraio La Ragazza del Futuro, il nuovo album di Cesare Cremonini.
Il cantautore bolognese in questi giorni ha rilasciato numerose interviste per presentare il progetto, ma sui social ha dichiarato di non sentirsi troppo a proprio agio in un momento complicato per il mondo intero.
Cesare Cremonini parla de La Ragazza del Futuro
“Io mi vergogno. Questo è stato il primo pensiero, il sentimento, che ho provato il 25 febbraio, quando mi sono svegliato alle 6.20 perché era il tanto atteso giorno di uscita del nuovo album e ho acceso la tv, ho aspettato la colazione, sorriso a Milano che era gentile e risplendeva di sole, poi la prima immagine su Rai News: una enorme palla di fuoco che saliva verso il cielo. Ho provato e continuo ininterrottamente a provare vergogna.
Anche ora, mentre faccio colazione davanti alla finestra della stanza di un hotel di Roma, dove sventola con fierezza, quasi a prendersi gioco della realtà, una bandiera dell’Unione Europea.
Forse non è il sentimento giusto, quello che sto provando, forse siamo sbagliati anche in ciò che sentiamo, in questi giorni. Ma è ciò che provo. Io mi vergogno per tutti quei ragazzi e ragazze che con gli occhi puliti stanno assistendo a questo schifo di violenza e bugie e sono investiti da una slavina di notizie che fanno paura.
Vorrei dire loro che nessuno di noi ha vissuto tempi leggeri, ma siamo qui e facciamo del nostro meglio con fantasia, con desiderio, con amore. Vorrei dire loro che solo la passione, nel mio caso fatta di canzoni, riuscirà anche oggi a trasformare la mia indignazione in qualcosa che non ha un vero nome ma che assomiglia di più alla vita che vorrei.
Vorrei dire loro, soprattutto, di non vergognarsi mai, per nessun motivo, di mostrare il meglio di sé. Balla, figlia del sole. Canta, non ti fermare. Buona giornata a tutti.”

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.