Com’è andata, in termini di ascolti e share, la seconda puntata dell’edizione 2023 di Ci Vuole un Fiore? Lo show di Francesco Gabbani ha avuto un risultato di sicuro buono, pur non vincendo la serata.
Il secondo e ultimo appuntamento del programma di Rai 1 ha conquistato 2.072.000 spettatori pari al 13.1% di share. Su Canale 5 la seconda puntata della fiction con Claudio Amendola Il Patriarca ha incollato davanti al video 2.691.000 spettatori con uno share del 16.4%.
La prima puntata dello show di Francesco Gabbani aveva ottenuto 2.223.000 telespettatori, con uno share pari al 13.5%.
L’unica puntata in onda nel 2022 richiamò 2.701.000 telespettatori, con uno share pari al 15,20%.
I due appuntamenti di Ci Vuole Un Fiore hanno registrato un leggero calo rispetto allo scorso, ma il risultato è comunque buono e ha confermato al pubblico le qualità di Francesco Gabbani anche come presentatore.
Davvero numerosi i momenti clou del programma in prima serata, con il focus di ieri su Roberto Vecchioni, la cui intervista (registrata prima della morte del figlio Arrigo) aveva messo in dubbio la messa in onda (ne abbiamo parlato Qui).
Tre ore godibili, tra temi importanti, interviste, musica e intrattenimento. Una formula che si spera potrà essere ripetuta anche in futuro, con la certezza di una conduzione familiare e divertente.
“Credo che un approccio sostenibile debba partire da un sentimento. Il rispetto dell’armonia della vita non nasce perché qualcuno ce lo impone, ma da una presa di coscienza, è una scelta.”
Questo il mantra con cui si è aperto il programma lo scorso venerdì. Un messaggio importante che merita di essere ripetuto.
Ci vuole un fiore 2023 ascolti seconda puntata

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
