Un brano dedicato ai procrastinatori seriali, a tutti quelli per cui il detto “fai oggi quello che potresti fare domani” non vale; Cose che si dicono è il nuovo singolo di Claudym.
Dopo l’ironico e graffiante vademecum sull’infedeltà di Bugia, e dopo la dichiarazione d’amore atipica a un’amica con Joanne, Claudym torna con un nuovo brano, terzo singolo che anticipa l’album d’esordio di prossima uscita.
“Vediamoci più spesso”, “volevo scriverti”, “domani smetto”… Cose che si dicono sono tutte quelle cose che diciamo di fare ma che poi non facciamo mai: parla di tutte le promesse che facciamo agli altri e a noi stessi ma che alle fine non riusciamo mai a rispettare. Un procrastinare continuo e consapevole che rappresenta appieno le relazioni di oggi.
Cose che si dicono è il primo brano scritto da Claudym dopo l’uscita di Un-Popular, ep d’esordio della cantautrice. Prodotta da Okgiorgio (Giorgio Pesenti), la canzone fa da ponte tra il sound dell’ep e quello del nuovo disco, muovendosi da sonorità più urban e underground per abbracciarne altre più pop, mantenendo quella vena ironica che da sempre contraddistingue lo stile di Claudym, una giusta dose di malinconia e una produzione energica.
Cose che si dicono conferma ancora una volta il talento di un’artista dall’identità ben definita, capace di leggere il tempo in cui vive, e raccontarlo con originalità.
Continuano anche gli appuntamenti live dopo la data al Nameless Festival e il concerto per MTV Push insieme a Gaia, annunciata la partecipazione di Claudym al MAMA Festival di Parigi il 30 ottobre, nell’ambito delle iniziative promosse dall’Unione Europea attraverso Keychange l’innovativo programma annuale di sviluppo dei talenti nella musica.
Claudym, il nuovo singolo “Cose che si dicono”, il testo
È tutta colpa di quel bicchiere di whisky
Oggi smetterò
Ora vorrei spararmi un colpo e seppellirmi
Poi ci penserò
E devo aver rigato l’auto dei tuoi amici
Non lo rifarò
Buone intenzioni che ci trasciniamo dietro
Tanto si rimandano
Andare in palestra
Contenermi con le spese
Mantenere una promessa
C’è qualcuno che mi crede, ma io no
Buon per te che affidi ancora tutto alla fortuna
Sfortuna invece poi hai incontrato me
Bello vederti, oggi che fai?
Giuriamo che stavolta sarà meglio, invece no
Un disco rotto, un vecchio club
And everyday and everynight lo sai ti penserò
Bello vederti, oggi che fai?
Giuriamo che stavolta sarà meglio, invece no
Un disco rotto, un vecchio club
E cose che si dicono e poi non facciamo mai
Avrei dovuto prevederli un po’ di rischi
Oggi inizierò
E mi ripeti noi perché ci siam rivisti?
Ma non cambiamo mai
Ci impegniamo ma poi
Proviamo a stare in piedi e raccogliamo solo guai
Per te sopporterei le cene con i tuoi
Sono diversa ormai
Cose che si dicono e poi non facciamo
Bello vederti, oggi che fai?
Giuriamo che stavolta sarà meglio, invece no
Un disco rotto, un vecchio club
E cose che si dicono e poi non facciamo mai
Mai
Cose che si dicono e poi non facciamo mai
Mai
Cose che si dicono e poi non facciamo mai
Uno, non pensare a te stanotte
Due, chiamare i miei più di frequente
Tre, amarmi e non punirmi sempre
Quattro cose dette e mai promesse
Uno, non pensare a te stanotte
Due, chiamare i miei più di frequente
Te, davvero, qui vivrai per sempre
No, cose che si dicono e poi non facciamo mai
Bello vederti, oggi che fai?
Giuriamo che stavolta sarà meglio, invece no
Un disco rotto, un vecchio club
E cose che si dicono poi non facciamo mai
Uno, non pensare a te stanotte
Due, chiamare i miei più di frequente
Tre, amarmi e non punirmi sempre
Quattro cose dette e mai promesse
Uno, non pensare a te stanotte
Due, chiamare i miei più di frequente
Te, davvero, qui vivrai per sempre
No, cose che si dicono e poi non facciamo mai

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.