Coez Flow Easy
Prosegue il viaggio musicale di Coez, che dopo aver spiazzato il pubblico con Wu-Tang, riprende un filone emotivo e romantico e pubblica l’inedito Flow Easy (Carosello Records).
Se il precedente brano ha rappresentato il ritorno alle origini musicali di uno degli artisti più interessanti del panorama musicale italiano, Flow Easy ha un mood decisamente differente.
“Capisco che il pezzo può aver spiazzato il pubblico degli ultimi dischi mentre al pubblico del primo Coez sarà sembrato di rivedere il loro vecchio bro. La verità è che le canzoni non si programmano, a volte veniamo ispirati dall’amore a volte da un sound.”
Queste le parole con cui Coez sui social parla del precedente pezzo e delle sensazioni provate dai fans.
Coez Flow Easy
Flow Easy è stato anticipato all’interno del video di Wu-Tang. Si tratta di un pezzo romantico, una dedica a “l’altra metà di me“. Un vero e proprio flusso melodico che ricorda il mood emotivo del Coez che è stato riconosciuto da tutti come il simbolo del nuovo cantautorato italiano.
Con un ritornello in cui il sound elettronico delle strofe cantate accompagna il ritmo rap del brano, Flow Easy racconta una storia fatta di ricordi del passato, di rimpianti per non essersi goduti a pieno abbastanza momenti insieme. Incertezza, ma allo stesso tempo di speranza di rivedersi in futuro.
![](https://www.imusicfun.it/wp-content/uploads/2021/10/COEZ_FLOW-EASY-1024x1024.jpg)
![](https://www.imusicfun.it/wp-content/uploads/2021/06/Simone-Zani.jpg)
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.