I Coldplay conoscono la par condicio e, dopo aver omaggiato Napoli sulle note di un noto brano di Pino Daniele, fanno lo stesso a Milano interpretando Oh Mia Bela Madunina.
La scelta di Chris Martin di cantare un frammento dell’iconica Napule è era sembrata una bellissima sorpresa per il pubblico italiano e un modo per omaggiare un grande cantautore e musicista come Pino Daniele.
“Voglio fare i miei complimenti a Napoli per essere Campione d’Italia, quindi vi regalo questa canzone e… perdonate il mio italiano.”
Chris Martin nel capoluogo campano era salito sul palco allestito al Maradona con la maglia del Napoli sulle spalle, rendendo più volte omaggio alla squadra campione d’Italia, ma all’intera città.
“Grazie mille guagliu’ ve vulimm’ bene. Abbiamo sognato da tanto tempo di cantare a Napoli e ci siamo allenati per 25 anni, grazie dal profondo del mio cuore per il benvenuto nella vostra città di angeli e amore.”
L’HA FATTO! O mia belaaaaa #ColdplayMilan pic.twitter.com/haPO4J70l9
— Andrea Conti ⚡️ (@IlContiAndrea) June 25, 2023
Coldplay, l’omaggio a Milano sulle note di “Oh Mia Bela Madunina”…
Ora, la discutibile reinterpretazione del celebre brano di Giovanni D’Anzi, toglie magia a un momento che sembrava davvero sentito e per nulla forzato.
Qualche settimana fa Chris Martin aveva omaggiato la musica italiana in una tappa brasiliana del suo tour, cantando Turuturu di Francesco Boccia.
Music of the spheres world tour ha fatto tappa nella città meneghina oggi, domenica 25 giugno, e proseguirà lunedì 26, mercoledì 28 e giovedì 29 giugno. Ad aprire tutte le quattro serate, il trio synth pop scozzese Chvrches e la cantautrice Mara Sattei, in gara a Sanremo 2023 con Duemilaminuti.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.