Il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, la città di Como si prepara ad accogliere un evento unico nel suo genere: Semm Italian, il concerto organizzato da Como 1907 che unisce musica, arte e spirito di comunità in una cornice straordinaria come quella dello Stadio Giuseppe Sinigaglia. Un ritorno in grande stile per l’impianto, che dopo anni torna a ospitare un grande evento musicale nella suggestiva cornice sul lago.
Dalle 18:00 alle 22:30, sul prato dello stadio, si alterneranno alcuni degli artisti più interessanti del panorama musicale nazionale, capaci di unire generi e generazioni. Sul palco saliranno:
- Shari, cantautrice dalla voce intensa e raffinata
- Jacopo Sol, una delle nuove promesse della scena italiana
- Manuelito, rapper e producer già volto noto del talent “X Factor”
- Mecna, punto di riferimento per l’alternative rap
- Night Skinny, DJ e producer di culto per la scena urban italiana
A inaugurare la serata sarà la giovane e talentuosa Naya Yeira, artista emergente pronta a conquistare il pubblico comasco con il suo stile fresco e autentico.
Ad arricchire l’esperienza del pubblico ci sarà anche un’area dedicata allo street food e beverage, attiva per tutta la durata dell’evento. Un’occasione perfetta per vivere un momento di condivisione e festa, dove la musica si intreccia con l’identità della città e con la voglia di stare insieme.
I biglietti per Semm Italian sono già disponibili su Vivaticket: www.vivaticket.com/it/ticket/semm-italian/268281
L’evento segna anche un momento simbolico importante per Como 1907, che ha appena chiuso la stagione 2024/2025 al decimo posto in Serie A, uno dei migliori risultati nella storia del club lariano. E proprio mentre la squadra maschile festeggia un’annata positiva, arriva anche la notizia della nascita del nuovo Como femminile, che parteciperà al prossimo campionato di Serie B 2025/2026, grazie all’acquisizione del titolo sportivo del Chievo Verona Women.
Semm Italian sarà molto più di un concerto: rappresenterà una dichiarazione d’identità, un inno alla città di Como e al suo spirito innovativo e inclusivo. Come spiegano gli organizzatori, si tratta di un’occasione per far rivivere lo stadio con occhi nuovi, tra note, emozioni e senso di appartenenza.
Una serata da non perdere, che segna un nuovo inizio per Como, tra calcio, cultura e musica.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
