Il CPM Music Institute di Milano (Via Elio Reguzzoni, 15) apre le sue porte a tutti coloro che amano la musica e che vogliono avvicinarsi o approfondire lo studio di uno strumento, per far conoscere l’offerta didattica della Scuola di Musica fondata e presieduta da Franco Mussida!
Il primo appuntamento è il 6 settembre alle ore 10.00 con l’OPEN DAY JUNIOR, un’intera giornata dedicata alla presentazione dei corsi pensati appositamente per giovani aspiranti cantanti e musicisti di età compresa tra i 5 e i 12 anni.
I corsi Junior del CPM Music Institute, attivi dall’a.a. 2015/2016, sono realizzati appositamente con l’intento di avvicinare i più piccoli e i più giovani alla Musica con un approccio didattico ben strutturato. I corsi, infatti, prevedono lezioni di strumento, Musica d’insieme e fondamenti di teoria musicale. Inoltre, ogni anno al termine del percorso di studi viene organizzata una giornata nel Teatro del CPM Music Institute per la preparazione dello spettacolo finale.
I partecipanti all’Open Day Junior potranno visitare la scuola di Musica, conoscere i docenti, i corsi proposti di I e II livello con certificazione finale CPM Music Institute, provare gli strumenti e iscriversi già da subito.
Nello specifico, la giornata prevede 3 sessioni di prove aperte (alle ore 10.00, alle ore 11.00 e alle ore 12.00) per dare la possibilità a coloro che parteciperanno di approcciarsi anche a più di uno strumento.
Per i giovani futuri allievi sarà possibile prenotarsi a più sessioni con la possibilità di provare più strumenti e trovare quindi quello più vicino al proprio sentire.
Le prove saranno tenute dai docenti Michele Fantoni (Basso), Giordano Giorgi, Emiliano Oreste Cava, Matteo Sarubbi (Batteria), Paola Candeo, Giulia Lazzerini, Sara Mancini (Canto), Luca Gambino, Giulio Milanesi, Luca Marcias (Chitarra), Maximilian Agostini, Alessandro Fantin, Luca Gambino e Alessandro Spoldi (Pianoforte&Tastiere).
Per partecipare all’ OPEN DAY JUNIOR è necessario prenotarsi al seguente link: https://eventi.mycpm.it/eventi.aspx?_l2=105.

Il 13 settembre, invece, al CPM Music Institute si terrà un nuovo OPEN DAY durante il quale verrà presentata l’offerta didattica per l’a.a. 2025/2026.
Imperdibile il primo appuntamento della giornata alle ore 11.00 per entrare nello spirito del CPM Music Institute,fatto di musica, di suoni, di eventi, di studenti diventati grandi musicisti, cantanti, ingegneri del suono e arrangiatori, che hanno impregnato le mura della Scuola di un’atmosfera speciale che si respira ovunque.
Ad accogliere il pubblico in teatro sarà la musica dellaCPM ULTRA POP BAND. Attraverso immagini e video si potranno rivivere i momenti più belli e creativi realizzati dagli studenti in questi anni: dagli Internazionali di Tennis, a Brera è Primavera, agli spettacoli al Castello Sforzesco di Milano, fino ad arrivare al Festival di Sanremo, che ha ospitato i docenti della scuola all’interno dell’Orchestra o che l’orchestra l’hanno diretta e dove diversi talenti della scuola sono stati protagonisti, come Mahmood, Tananai e Chiara Galiazzo. Molti anche gli affermati musicisti, tecnici e compositori che lavorano nell’indotto musicale, preparatisi al CPM Music Institute.
Nel corso della giornata sarà possibile visitare il campus, 2500 mq dedicati ai mestieri della musica con 30 aule attrezzate, 3 laboratori multimediali, 4 grandi sale per la musica d’insieme, 2 studi di registrazione, un teatro di 200 mq, una cucina bio attrezzata, 2 sale da pranzo e 5 spazi relax. Il tutto pensato per creare un vero e proprio ecosistema multidisciplinare creativo in cui ogni studente ha la possibilità di vivere immerso nella realtà produttiva musicale, a stretto contatto con musicisti, cantanti, tecnici, produttori e arrangiatori.
L’Open Day è l’occasione perfetta per scoprire tutto sui percorsi Accademici riconosciuti dal MUR, sui corsi Pre-accademici, sulle opportunità professionali, per scegliere il Piano di Studi più adatto alle proprie esigenze e per iscriversi ai corsi della Scuola di Musica di Franco Mussida.
Oltre allo Staff e agli allievi, l’intero Corpo Docenti, composto da oltre 120 professionisti affermati con esperienze e curriculum di altissimo livello, protagonisti attivi del panorama musicale nazionale e internazionale, sarà a disposizione per approfondire la propria conoscenza del CPM Music Institute, dei suoi corsi performativi di strumento e dei percorsi innovativi dedicati alle Nuove Tecnologie e alle professioni emergenti nel mondo della Musica.
Nel pomeriggio, invece, è fortemente consigliato prenotarsi per sostenere un’AUDIZIONE che consentirà di capire a quale dei 10 livelli della didattica del CPM Music Institute si appartiene o se si è già pronti per i corsi AFAM.

Questo il programma dell’OPEN DAY:
· Dalle ore 11.00 alle ore 12.30
Presentazione del CPM Music Institute e dell’offerta formativa.
Gli ospiti saranno accolti dalla Musica della CPM ULTRA POP BAND.
Nel pomeriggio si terranno gli incontri con i Responsabili e i Docenti di ogni Dipartimento che presenteranno nel dettaglio i programmi didattici dei singoli corsie sarà possibile sostenere audizioni e colloqui.
· Dalle ore 14.00 alle ore 15.00
Presentazione dei Corsi performativi di strumento e Tecnico del Suono.
· Dalle ore 15.00 alle ore 16.00
Presentazione del corso di Composizione Pop Rock, Electronic Music Producer e Music&Media.
· Dalle ore 15.00
Audizioni e colloqui per i corsi di Basso, Batteria, Canto, Chitarra, Pianoforte&Tastiere e SongWriting.
· Dalle ore 16.00 alle ore 17.00
Presentazione del corso diMusic Management.
· Dalle ore 16.00
Audizioni e colloqui per i corsi di Composizione Pop Rock, Electronic Music Producer, Music&Media e Music Management.
È necessario registrarsi per partecipare alla Presentazione Generale e alla Presentazione dei Dipartimenti: https://openday.cpm.it/13_settembre_2025.
Al seguente link è possibile prenotarsi per sostenere le AUDIZIONI: https://eventi.mycpm.it/eventi.aspx?_l2=249.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale del CPM Music Institute (www.cpm.it), inviare una e-mail a corsi@cpm.it o chiamare allo 02.6411461.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.