Sabato 25 febbraio – alle ore 11.00 – presso il Teatro del CPM Music Institute di Milano si terrà il convegno dedicato alle scuole e ai professionisti affiliati al progetto CPMEdu, durante il quale interverranno il M° Luca Nobis, direttore didattico del CPM Music Institute, e il M° Clelia Bos, responsabile didattico CPMEdu.
Durante l’incontro (ingresso libero su prenotazione al seguente link) verrà fornita un’analisi dell’andamento del CPMEdu e saranno esposte le novità del progetto. Sarà inoltre possibile visitare il CPM Music Institute, conoscere i docenti e scoprire tutte le masterclass e le opportunità riservate agli studenti.
In cosa consiste il progetto CPMEdu?
Progetto didattico consolidato dal CPM Music Institute, il CPMEdu offre a strutture musicali, docenti e studenti di musica di tutta Italia la possibilità di intraprendere un percorso formativo certificato, con un metodo didattico unico e originale, suddiviso in 10 livelli ben strutturali e articolati, concepiti in modo graduale e personalizzato, che garantiscono una preparazione completa grazie alla presenza di discipline teoriche e performative.
Svolto in modalità mista (in presenza e online), questo progetto è inoltre integrato da attività di tutoraggio e dall’utilizzo di testi didattici digitali per ogni strumento: basso, batteria, chitarra, voce, pianoforte e tastiere. Il metodo permette infine il conseguimento della relativa Certificazione CPMEdu, che avverrà solo una volta superato l’esame specifico.
Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.