Cyndi Lauper continua a scrivere pagine indimenticabili nella storia del pop; il suo classico del 1984 “Time After Time” ha superato un miliardo di stream su Spotify, entrando nel celebre Billion Club della piattaforma.
Si tratta del secondo brano dell’artista newyorkese a raggiungere il traguardo, dopo l’intramontabile “Girls Just Want to Have Fun”, diventando così una delle poche icone anni ’80 a collezionare due successi miliardari in streaming.
Pubblicata nel 1984 come secondo singolo dell’album She’s So Unusual, “Time After Time” è stata scritta dalla stessa Lauper insieme a Rob Hyman degli Hooters, che presta anche la voce maschile nel ritornello.
La canzone, tra le più rappresentative degli anni Ottanta, ha consolidato la popolarità internazionale della cantante dopo il boom di “Girls Just Want to Have Fun”.
Il video ufficiale, diretto da Edd Griles e trasmesso per anni su MTV, mostra una Lauper malinconica in un addio romantico, con un cameo della madre e del fidanzato dell’epoca, David Wolff. Il finale, con la cantante che firma il titolo in lingua dei segni, è diventato una delle immagini più iconiche della cultura pop.
A 71 anni, Cyndi Lauper ha annunciato il suo “Girls Just Wanna Have Fun Farewell Tour”, un tour d’addio che toccherà 25 città tra Stati Uniti e Canada, segnando l’ultimo capitolo della sua straordinaria carriera live.
Eppure, l’artista sembra tutt’altro che pronta a lasciare la scena: nel 2026 tornerà a Las Vegas, con una serie di spettacoli speciali al Colosseum del Caesars Palace, pronti a celebrare oltre quarant’anni di successi.
Dagli anni ’80 a oggi, Cyndi Lauper è rimasta una voce simbolo di libertà, colore e inclusione, icona LGBTQ+ e pioniera della pop culture.
Con oltre 40 anni di carriera, un Grammy, un Emmy e un Tony Award, la cantante è candidata alla Rock & Roll Hall of Fame 2025, un riconoscimento che suggella una vita dedicata alla musica e all’arte.
Perché sì, “le ragazze vogliono solo divertirsi”…
E Cyndi Lauper, più di chiunque altra, non ha mai smesso di farlo.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.

