Da Grande Alessandro Cattelan

Mancano poche ore all’esordio di Alessandro Cattelan su Rai 1. Con Da Grande il conduttore, intrattenitore e performer porterà il suo mondo in prima serata domenica 19 e 26 settembre, in diretta dagli studi di Via Mecenate a Milano.

Canto, ballo e divertimento, uniti a monologhi, performance e approfondimenti danno vita a due show unici in cui Alessandro Cattelan, insieme a tanti volti di primo piano del mondo dello spettacolo e della musica, riflette su diversi temi della vita e dell’attualità, mescolando leggerezza e profondità.

Alessandro Cattelan sarà, come sempre, il primo a mettersi in gioco nei vari momenti dello show, coinvolgendo gli ospiti in grandi numeri scenografici e improvvisazioni fuori copione per costruire due serate che affronteranno con il sorriso vari temi legati al titolo del programma.

Con il suo linguaggio lo showman invita il pubblico ad una riflessione aperta sulla maturità per comporre un quadro sfaccettato e transgenerazionale sull’essere adulti oggi.

Sorprese e conversazioni insolite nascono dall’interazione del conduttore con gli ospiti che spesso vedremo in una veste nuova.

Tanti gli ospiti per le due puntate di Da Grande.

In apertura Carlo Conti, per la prima volta nei panni di un attore, darà consigli a Cattelan su come affrontare l’ingresso sulla rete ammiraglia.

Con Luca Argentero si discuterà di come cambia la vita dopo il matrimonio e l’arrivo di un figlio.

Antonella Clerici è la dirimpettaia di Cattelan e si aprirà un siparietto da buoni vicini di casa.

Con Paolo Bonolis, invece, un divertente dialogo sull’età adulta e il suo avanzare.

Grande protagonista la musica con Il Volo, in una performance totalmente inedita. Elodie, altra performer incredibile, sarà protagonista di un numero da grande show.

Un sorprendente Blanco metterà a soqquadro lo studio mentre Marco Mengoni, oltre a regalare un intenso momento musicale, si trasformerà nell’ignaro concorrente di un irresistibile game show.

Ad accompagnare Alessandro Cattelan sarà la resident band live degli Street Clerks e un corpo di ballo pronto alle grandi sfide di Da Grande.

Da Grande è un programma di Alessandro Cattelan, scritto con Federico Giunta, Laura Mariani, Luca Monarca, Luca Restivo, Ugo Ripamonti. Scenografia Giuseppe Chiara. Direzione creativa: Simone Ferrari & Lulu Helbaek. Regia Cristian Biondani.

Da Grande Alessandro Cattelan

Da Grande – la conferenza stampa

Il programma è stato presentato in una conferenza stampa che si è tenuta negli studi Rai di Via Mecenate.

Il primo a prendere la parole è Stefano Coletta, Direttore di Rai 1, che durante il suo intervento sottolinea come sta proseguendo il lavoro intrapreso per intercettare un pubblico più giovane.

“Oggi mi sento emozionato. Quando un direttore di una rete generalista crede in un’idea e la porta fino in fondo è bello che il suo cuore palpiti. Questo è il risultato di un lavoro progettuale molto articolato. Su Rai 3 era più facile partorire idee e programmi nuovi.

Alessandro ha dei codici rappresentativi della contemporaneità. Lui incarna il talento complessivo, non solo di una capacita di conduzione. Sa parlare, intrattenere, far ridere, riflettere, ma anche cantare, ballare, ammiccare alla recitazione. Siamo in un tempo in cui la settorialità deve portare alla ribalta personalità artistiche più complete.

La televisione ha un linguaggio specifico e deve anche veicolare delle personalità a tutto tondo. Alessandro rappresenta la possibilità di portare dentro il servizio pubblico un linguaggio nuovo.

La storia artistica di Alessandro e il suo background internazionale insieme alla sua capacita di modulare un’intervista (sapendola corredare con elementi di show) ha contribuito a creare un linguaggio originale.

Sono emozionato, ma anche molto convinto di questa operazione. Il dibattito è spesso sul destino delle tv generaliste. Io credo abbia ancora grande vita, ma questo ammette un percorso di innovazione che noi stiamo portando avanti.

Le operazioni che abbiamo fatto anche nell’anno pandemico dimostrano la nostra volontà di sperimentare linguaggi nuovi. Da Grande è l’esordio di una serialità progettuale.

Non siamo solo noi che regaliamo ad Alessandro un’occasione di popolarità. Ma anche noi acquisiamo una professionalità e un linguaggio nuovo. Questo debutto mi auguro venga apprezzato dalla platea di Rai 1. Spero sia l’occasione per portare tante ragazzi e ragazzi a guardare la nostra rete.

Sono davvero contento anche di come Alessandro è stato accolto dalla rete. Mi interessa il valore del progetto e del personaggio. Anche l’intrattenimento deve portare delle idee molto chiare.

Per me Alessandro Cattelan può essere un valore importante per Rai, cominciando da Da Grande e proseguendo magari con l’Eurovision 2022. Mi augura si possa costruire una strada. Ora è nostro dovere far entrare nelle case degli italiani personaggi che conoscono il mondo di oggi.

Una scelta che ho condiviso con l’Ad precedente Fabrizio Salini, che ha ventilato l’ingresso in Rai di Alessandro. Lunga vita ad Alessandro Cattelan su Rai 1, magari anche per qualche programma in seconda serata…”

Prosegue Claudio Fasulo, vicedirettore di Rai 1.

“Non conoscevo Alessandro, ma da spettatore ammiravo un professionista. Ho conosciuto una persona sensibile, educata, gentile, che sa ascoltare e si sa confrontare. Un uomo che capisce che nella curiosità e nella progressione professionale c’e un grande valore.

Sono davvero convinto che la dimensione di questo show ci aiuterà a conoscere una persona eccellente. Alessandro mi ricorda Fabrizio Frizzi.

Siamo certi che su Rai 1 paghi la verità, cosi come l’ironia. Lo show in diretta ci aiuterà e aiuterà il pubblico a conoscere un personaggio che sarà una grande scoperta per chi non lo conosce. Per chi lo ama da vent’anni sarà un modo per approfondire la sua professionalità. Da Grande è un grande varietà.”

Spazio poi al CEO di Freemantle Gabriele Immirzi.

“Da Grande nasce dall’incontro di Alessandro con la Rai. Lui ha scelto di lasciare il certo per l’incerto, intraprendendo un nuovo passaggio della carriera per una vocazione, un’ambizione.

La scelta di innovare i linguaggi di Rai 1 ha incontrato Alessandro. Noi come Freemantle abbiamo solamente unito i puntini. Lui è anche autore dei propri show e un performer. Noi abbiamo cercato di portare un valore aggiunto. Siamo molto molto felici di allargare la nostra collaborazione con Rai 1, iniziata lo scorso anno con The Voice Senior. Speriamo che il pubblico apprezzi la nostra innovazione di linguaggi.”

Conclude Alessandro Cattelan, che scherza sul fatto che a quarant’anni sia ancora considerato come una giovane promessa!

“Saranno due serate tra amici. Sono molto felice di essere qui e di come sono stato accolto dalle persone che mi sono state messe a disposizione. E’ una soddisfazione quando tante persone lavorano su una tua idea. Sono stato preoccupato fino a 2, 3 giorni fa perché questo è un ambiente nuovo.

Però quando sono entrato in studio la preoccupazione è svanita. Per sentirmi al sicuro ho chiamato degli amici. Sarà un programma in cui si canta, si balla e si diverte. Non è un programma generazionale. Ci si racconta divertendosi con quelle che sono state in questi anni le mie cifre. Sono felice della proposta della Rai, mi è stato chiaro che avevano interesse nel mondo che io avrei portato. Non avevo mai sentito la pressione come questa volta. Hanno influito mille fattori.”