Dani Faiv fa un regalo ai fan; da venerdì 31 ottobre sarà disponibile un cofanetto esclusivo di Teoria Del Contrario, che raccoglie l’intera trilogia dei mixtape in formato CD. Il preorder è già attivo al link https://columbia.lnk.to/TeoriadelContrario. Un’occasione per celebrare un progetto diventato simbolo della sua identità artistica e del suo modo di vivere il rap.
“Faccio rap senza seguire mode, vivo la vita e non posto sui social. Teoria Del Contrario, io sono la prova.”
Così rappava Dani Faiv in “AMORE + ODIO”, brano contenuto in Teoria Del Contrario Vol.3. Una frase che è molto più di una barra: è una dichiarazione d’intenti, il riassunto di un percorso artistico che ha sempre scelto di restare fedele a sé stesso, lontano dalle logiche del momento e dalle scorciatoie dei social.

Il viaggio di Teoria Del Contrario inizia nel 2016 con il primo volume, il suo debutto da solista. Dani Faiv si presenta al rap italiano con uno stile personale e riconoscibile: metriche fitte, giochi di parole, ironia tagliente e uno sguardo crudo ma lucido sulla realtà. Questo mixtape non è solo il suo biglietto da visita, ma l’inizio di una filosofia: fare musica senza compromessi, senza seguire tendenze, mostrando tecnica e autenticità in ogni barra. È da qui che nasce “la teoria del contrario”: rompere gli schemi per affermare se stessi.
Dopo anni di crescita artistica e riconoscimento nella scena, nel 2023 arriva Teoria Del Contrario Vol.2. Qui Dani Faiv è più maturo, consapevole e rispettato. Lo testimoniano le collaborazioni con nomi di peso come Ensi, Nerone, Jack The Smoker, Vegas Jones e Gianni Bismark. Ma il progetto guarda anche avanti, aprendo le porte alla nuova generazione con artisti come Olly, Diss Gacha e Chakra. È il punto d’incontro tra esperienza e futuro, tra tecnica raffinata e desiderio di continua evoluzione.
L’ultimo capitolo, “Teoria Del Contrario Vol.3”, pubblicato all’inizio del 2025, è il più ambizioso e corale. Composto da 20 tracce, nasce con l’intenzione di dare spazio ai talenti emergenti dell’urban italiano. Dani Faiv sceglie di mettersi in gioco non solo come artista, ma come ponte generazionale, ospitando voci come Sayf, 18K, Tony 2Milli, Frezza, Marte e molti altri. È il compimento di un percorso iniziato anni prima: dare valore alla musica vera, quella che cresce lontano dai riflettori, e restare sempre se stessi, anche quando il mondo va nella direzione opposta.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.