Il ritorno di Dargen D’amico a Sanremo 2024 con “Onda alta”, testo e significato della canzone che sarà presentata nel corso della prima puntata del Festival in programma il prossimo 6 febbraio al Teatro Ariston.
Dargen D’Amico Onda alta Sanremo 2024
Il rapper e cantautore milanese vanta numerose collaborazioni in oltre vent’anni di carriera, tra cui citiamo i nomi di Fedez, Fabri Fibra, Marracash, Rkomi, Benny Benassi, Enrico Ruggeri, 883 e Tedua.
A due anni di distanza dall’exploit di “Dove si balla”, Dargen D’Amico torna sul palco dell’Ariston con “Onda alta”, brano che promette di farci ballare nuovamente.
Dargen D’Amico Onda alta – Autori del brano
Testo di Dargen D’Amico, Edwyn Roberts, Gianluigi Fazio, Cheope, Stefano Marletta
Musica di Dargen D’Amico, Edwyn Roberts, Gianluigi Fazio, Stefano Marletta
Dargen D’Amico Onda alta – Significato
“Onda alta”, infatti, fa esplicitamente riferimento alle rotte dei migranti. «Sta arrivando l’onda alta, stiamo fermi e non si parla e non si salta» canta il rapper e produttore. E si chiude così: «Navigando verso Malta senza aver nuotato mai nell’acqua alta».
Riporta Tv Sorrisi e Canzoni.
Dargen D’Amico Onda alta – Testo
‘O sentimento
C’è chi mi chiama
Figlio di puttana
Che c’è di male?
L’importante è aver la mamma
Che non lavori troppo che la vita è breve
A volte un mese
Se prendi il treno, sai
Ci metti meno
E non l’hai visto il meteo?
Non l’hai visto il cielo?
Ma a volte ci si vuole troppo bene
Anche così, un giovedì, senza un sì, come viene
Come faccio a volere una vita in incognito
Se parlo solo di me?
Se basta un titolo a fare odiare un intero popolo
Non lo conosci Noè?
No eh?
Sta arrivando sta arrivando l’onda alta
Stiamo fermi, non si parla e non si salta
Senti il brivido
Ti ho deluso lo so
Siamo più dei salvagenti sulla barca
Sta arrivando sta arrivando l’onda alta
Non ci resta che pregare finché passa
Sembri timido
Mi hai sorriso o no?
Sono già promesso sposo con un’altra
Hey hey bambino
Questa volta hai fatto proprio un bel casino
Alla contraerea sopra un palloncino
Tutta questa strada per riempire un frigo
Per sentirti vivo
Hai solo un tentativo
Ormai ho deciso
Scusa se non ti avviso
Ti mando quello che mi avanza se ci arrivo
Mamma, ti ho sognata che eri bimba
Figlia, ti ho sognata che eri incinta
Quando hai meno
Vivi più sereno
Qua abbiamo tutto ma ci manca sentimento
E non riusciamo più a volerci bene
Neanche così, un giovedì, senza un sì, come viene
Come faccio a volere una vita in incognito
Se parlo solo di me?
Se basta un titolo a fare odiare un intero popolo
Non lo conosci Noè?
No eh?
Sta arrivando sta arrivando l’onda alta
Stiamo fermi, non si parla e non si salta
Senti il brivido
Ti ho deluso lo so
Siamo più dei salvagenti sulla barca
Sta arrivando sta arrivando l’onda alta
Non ci resta che pregare finché passa
Sembri timido
Mi hai sorriso o no?
Sono già promesso sposo con un’altra
Hey hey bambino
Questa volta hai fatto proprio un bel casino
Alla contraerea sopra un palloncino
Tutta questa strada per riempire un frigo
Per sentirti vivo
C’è una guerra di cuscini
Ma cuscini un po’ pesanti
Se la guerra è dei bambini
La colpa è di tutti quanti
Abbiamo cambiato le idee
Abbiamo cambiato leader
Ma la madre e le altre donne
Non hanno niente da ridere
Hey bambino
Bel casino
Su un palloncino
Per riempire un frigo
Navigando navigando verso Malta
Senza aver nuotato mai nell’acqua alta
Navigando navigando verso Malta
Senza aver nuotato mai nell’acqua alta
Dargen D’Amico Onda alta – La cover del venerdì
in occasione della serata dei duetti, prevista per venerdì 9 febbraio, Dargen D’Amico si esibirà insieme alla BabelNova Orchestra omaggiando la musica del grande Ennio Morricone.
DARGEN D’AMICO: “Ho scoperto artisticamente i musicisti della BabelNova Orchestra una diecina di anni fa, quando suonavano nell’ Orchestra di Piazza Vittorio. Mi piaceva molto questo suono che nasce dal dialogo tra culture e ho continuato a seguire con curiosità l’evoluzione delle loro storie. Provo una forte passione per le fotografie e loro sono una fotografia del mondo e di come la musica sia un continuo viaggio di ritorno alla tradizione di ogni cultura”
BALBENOVA ORCHESTRA: “Abbiamo scoperto in Dargen, artista che ha sempre rifiutato ogni limite e confine imposto all’arte, una sensibilità e un’attenzione rara verso le tematiche alle fondamenta del nostro percorso. E da subito abbiamo cominciato a fare il tifo per lui.
La nostra nuova Orchestra, composta da musicisti che fanno dell’incontro e del confronto alla pari col diverso la propria ragione di vita, non può che essere onorata di muovere i suoi primi passi insieme a lui sul palco del tempio della canzone italiana, il Festival di Sanremo.
Siamo un’Orchestra che racconta i molteplici volti di un’Italia ormai compiutamente multietnica,
e poterlo fare suonando la musica dell’immenso Maestro Morricone con le intense parole di Dargen, è il regalo più grande che potessimo ricevere”.
Dargen D’Amico Onda alta – Partecipazioni al Festival
2022 – Dove si balla (9° posto)
2024 – Onda alta (???)

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
