Dopo molta attesa e aspettative, Dave torna con il suo attesissimo terzo album – “The Boy Who Played the Harp”, disponibile in digitale e dal 31 Ottobre in tutti i negozi di dischi in CD e LP.
Ampiamente considerato come il narratore più avvincente della sua generazione, il terzo album in studio di Dave si pone come un disco di formazione audace e profondamente significativo. Attraverso sonorità mozzafiato e ritmi contagiosi, l’album vede Dave confrontarsi con una serie di temi complessi, tra cui l’amore, le relazioni, la fede e lo stato attuale del mondo.
In queste nuove dieci canzoni, Dave collabora con una lineup stellare di artisti tra cui la vincitore del GRAMMY Award Tems (Raindance), la leggenda del rap britannico Kano (Chapter 16) e l’astro nascente del Regno Unito Jim Legxacy (No Weapons) – la cui traccia “3x” ha visto la partecipazione di Dave all’inizio di quest’anno. Fa la sua ricomparsa anche il collaboratore di lunga data James Blake (History & Selfish), che in precedenza ha partecipato a “Both Sides of A Smile”, traccia tratta da “We’re All Alone In This Together” secondo album di Dave acclamato dalla critica e salita in cima alle classifiche.
Produttore esperto che ha affinato il suo talento di produttore a partire da “Psychodrama” del 2019, già disco di platino, Dave produce o co-produce 9 delle 10 tracce di questo album, facendo emergere ulteriormente la sua impareggiabile abilità artistica e profondità musicale. I fan di lunga data possono anche godersi il terzo capitolo dei suoi amati freestyle di compleanno in “My 27th Birthday”, proseguendo la saga iniziata con “My 19th Birthday” nell’EP “Game Over”.
Come annunciato la scorsa settimana, Dave intraprenderà un importante tour europeo nelle arene a febbraio e marzo 2026, segnando il suo primo tour da headliner dal 2022. La serie di 17 date nelle arene prenderà il via a Monaco di Baviera all’Olympiahalle il 2 febbraio, e proseguirà attraverso l’Europa con date a Parigi, Bruxelles, Düsseldorf, Amsterdam, Berlino, Copenaghen, Stoccolma e Dublino prima di atterrare nel Regno Unito presso l’OVO Hydro di Glasgow il 4 marzo con ulteriori date a Birmingham, Manchester e quattro serate all’iconica O2 Arena di Londra, offrendo ai fan di tutto il Regno Unito un’opportunità indimenticabile di vederlo dal vivo in azione. I biglietti sono in vendita ora qui.
The Boy Who Played the Harp segna la prima uscita di Dave dal 2023, quando la collaborazione autoprodotta con Central Cee “Sprinter” ha battuto il record per il disco rap #1 più longevo nella storia delle classifiche britanniche, succedendo al suo singolo del 2022 “Starlight” che ha stabilito il record per il brano solista più longevo al numero 1 nel Regno Unito e il primo numero 1 nel Regno Unito da parte di un unico autore e produttore in 8 anni.
L’uscita da record di “We’re All Alone In This Together” nel luglio 2021 ha confermato Dave come uno degli artisti più affermati del nostro tempo, con le più grandi vendite della prima settimana in tutti i generi per 2 anni all’epoca (74.000+) e il più grande disco rap del Regno Unito in oltre un decennio, raggiungendo lo status di disco d’oro entro 3 settimane dall’uscita, e diventando rapidamente il suo secondo album di platino.
The Boy Who Played the Harp è disponibile per l’acquisto tramite questo link.
The Boy Who Played the Harp Tracklist
- 1. History (ft. James Blake)
- 2. 175 Months
- 3. No Weapons (ft. Jim Legxacy)
- 4. Chapter 16 (ft. Kano)
- 5. Raindance (ft. Tems)
- 6. Selfish (ft. James Blake)
- 7. My 27th Birthday
- 8. Marvellous
- 9. Fairchild
- 10. The Boy Who Played the Harp
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
