La musica di DECI mette a nudo le emozioni; il 25 luglio fuori il singolo LAMETTE (Beat Factory / Believe)
Un artista è un ingegnere dell’animo umano e i cantautori come DECI a volte scrivono canzoni non tanto per dire come stanno le cose ma per raccontare come si sentono loro vivendo(le).
I brani di DECI lasciano la sensazione all’ascoltatore di poter fare un pezzettino di cammino insieme, di prendersi anche una sosta per poi continuare a percorrere quel sentiero tracciato dalle lyrics e dal sound del songwriter di Mantova e che si possono sbirciare attraverso il prisma della sua musica.
Il 25 luglio esce il singolo “Lamette“, estratto dall’album di debutto che uscirà nella primavera del 2025.
Il brano vede tra gli autori Alessio Bernabei e Stefano Paviani, mentre la produzione è di Mario Meli e Laguna.
DECI, supportato dalla label di Filadelfo Castro, noto produttore musicale e compositore che vanta collaborazioni con i grandi della musica italiana (Pooh, Max Pezzali, Rita Pavone, Gatto Panceri, Claudio Cecchetto…) torna sul mercato discografico dopo un periodo di scrittura di due anni.
La formula? Essere sempre nuovi senza cambiare.
DECI è un cantautore italiano, classe 1991. Comincia il suo percorso musicale a quasi trent’anni iniziando a studiare canto presso l’accademia musicale MMI di Mantova. Inizia il suo progetto musicale verso una direzione “pop”, ma con una variante particolarmente dark ed una tendenza alla musica elettronica. “Grinta” e “La Guerra dei Sogni” sono i primi singoli usciti. Il 25 Luglio 2024 esce Lamette, il primo singolo del nuovo progetto, scritto con Alessio Bernabei e Stefano Paviani, e prodotto da Mario Meli e Laguna, sotto l’etichetta Beat Factory di Filadelfo Castro e distribuito da Believe.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
