Anticipato dai singolo “XXL” feat. Populous e “Sottopelle“, “Oasi Elasi” è il nuovo EP di Elasi: un viaggio tra pianeti musicali lontani da ballare a occhi chiusi, tra sonorità ammalianti e siderali, portatrici di un’energia atavica e inebriante.
Al fianco dell’iconico produttore Rocco Rampino, Elasi dà così forma ad una vera e propria Oasi delle meraviglie in cui smarrirsi (non a caso la cover è una rivisitazione digitale del quadro “Il giardino delle delizie” di Hieronymus Bosch), lasciandosi trasportare tra sogni colorati e universi segreti. “Per trovare l’Oasi sono andata in un posto ancora più profondo dentro di me“, racconta l’artista. E aggiunge: “Ho scritto ogni canzone come se fosse l’ultima, fluttuando libera e fluida tra i ritmi, le parole e i suoni”.
“Oasi Elasi” è un magma sonoro fluido e avvolgente, che cancella confini geografici e musicali per andare oltre, dove non ci sono atlanti e dove gira tutto quanto, in un vortice creativo travolgente. Ascoltatrice attenta e insaziabile, Elasi si è infatti immersa nella musica world-elettronica, ha esplorato la musica corale (dai canti tradizionali a quelli per banbini, fino al gospel), si è tuffata nelle sperimentazioni art-pop di artisti come Eartheater, CHarlotte Adigery, Johan Papacostantino, Tirzah e Polo&Pan e ha poi miscelato tutti questi mondi per plasmarne uno nuovo, originale e unico.
Al suo fianco le voci ipnotiche di due giovani e brillanti cantautrici/produttrici: la messicana Eva De Marce in “Naufragio” e la marocchina Meryem Aboulouafa in “Oasi“. In “Samsara” e “XXL” troviamo invece i featuring con il suo hermano Populous, producer salentino e baluardo italiano della scena elettronica internazionale.
Oasi Elasi: la tracklist
- Naufragio
- Oasi
- Samsara
- Sottopelle
- XXL

XXL Tour: le date
Queste le prossime date del tour di Elasi.
- 23 Giugno, Firenze – Ultravox
- 1 Luglio, Cernobbio (CO) – Wow Music Festival
- 10 Ottobre, Roma – Romaeuropa Festival
Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.