“Siamo solo un punto nel mondo“, ci ricorda Ele A, e non siamo noi a doverne portare il peso sulle spalle.
Questo messaggio traspare da ogni frame del videoclip di “Nodi”, una delle tracce più di impatto del suo ultimo progetto discografico “Acqua”.
Nel video, diretto da Samuel Mersi e online da oggi al link https://www.youtube.com/watch?v=b9QyFuROP24, il senso di solitudine che emerge è significativo, da lasciare quasi senza fiato: una potente metafora visiva della condizione umana e della nostra impotenza di fronte al mondo.
Dopo il successo di “Globo”, Ele A è uscita lo scorso maggio con l’EP “Acqua” (https://eleab.bio.to/acqua: EMI Records Italy/Universal Music Italia), prodotto da DISSE, un racconto della società vista dagli occhi dell’artista. Persone che tentano di fuggire dalla propria realtà, problemi della quotidianità ingigantiti sproporzionatamente dall’ansia e quel senso di impotenza che si prova nel vedere una persona vicina autodistruggersi. Questi sono solo alcuni dei temi affrontati nel disco.
Nelle tracce riporta alla luce sfumature dell’hip hop anni ’90, la ritmica del boom bap, passando per elementi della drum and bass e della 2step inglese fino ad arrivare alla gfunk e alle sonorità detroit/electro. Un mix di generi e influenze che da sempre hanno accompagnato la sua musica.
Per questo nuovo capitolo oltre al fidato DISSE – che ha prodotto l’intero progetto – è presente nella traccia “Oceano” la speciale collaborazione di un altro artista che nell’ultimo anno si è contraddistinto nella scena: Nerissima Serpe.
Di seguito la tracklist di “Acqua”: “KO”; “Nodi”; “Gocce”; “Oceano” feat. Nerissima Serpe; “Oblò”; “Dafalgan”; “Neve”.
Ele A sta inoltre portando la sua musica nei principali festival nazionali e internazionali con il suo ACQUA TOUR, che da ottobre la vedrà per la prima volta protagonista nei club delle principali città d’Italia.
Qui il calendario dei concerti organizzati da Magellano Concerti e TCO Prod. Qui il link per l’acquisto dei biglietti.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.