Elena Fanchini

Il mondo degli sport invernali è in lutto per la prematura scomparsa di Elena Fanchini, da tempo lottava contro un male incurabile. Un’atleta sfortunata e un esempio per il coraggio con cui ha affrontato una battaglia impari, che sarebbe giusto ricordare anche sul palco del Festival di Sanremo 2023.

Nata a Lovere (Bs) il 30 aprile 1985, Elena si mise in luce nella discesa libera dei Mondiali di Santa Caterina Valfurva del 2005 quando, a nemmeno 20 anni, conquistò una strepitosa medaglia d’argento alle spalle di Janica Kostelic.

Sorella delle ex nazionali Nadia e Sabrina, ha preso parte a sei edizioni dei Mondiali e a tre Olimpiadi. In Coppa del mondo conquistò due vittorie, in discesa a Lake Louise nel 2005 e a Cortina nel 2015, per un totale di quattro podi, nonostante una serie ripetuta di infortuni che non le hanno mai tolto il sorriso e la capacità di farsi amare dalle compagne di squadra e dalle avversarie.

Il Presidente Flavio Roda e tutta la famiglia della Federazione Italiana Sport Invernali è vicina a Nadia, Sabrina, papà Sandro e mamma Giusi in queste tristi ore di sofferenza.

Qualche settimana fa Sofia Goggia, della quale si era parlato per una eventuale partecipazione a Sanremo, le dedicò la vittoria in discesa libera a Cortina.