Quando un avventore fa il suo ingresso in una casa da gioco più conosciuta con il nome francese di casinò, sente dentro di sé l’ebbrezza di un’emozione unica. L’adrenalina che pervade sangue e animo di chi è un appassionato dei giochi da casinò, viene dunque accompagnata da vari suoni, capaci di sposarsi in modo perfetto con la dinamicità delle giocate.
Elvis e il tema dei casinò nelle sue canzoni
Il casinò è un tipo di intrattenimento che ha radici lontane, non stupisce che siano tante le canzoni che possano ben sposarsi con l’arte del gioco d’azzardo, un’arte ludica che continua a essere molto popolare ancora oggi. Per iniziare la nostra carrellata di brani storici a tema, è impossibile non partire con “Viva Las Vegas“, dell’indimenticabile Elvis Presley.
La leggenda del rock e del folk nordamericano, la cui canzone ha dato vita a uno noto film con lo stesso titolo, ha centrato perfettamente la descrizione delle emozioni che avvolgono ogni persona che ama giocare al casinò. Incisa nel 1963, questa canzone è inclusa nella colonna sonora dell’omonimo film “Viva Las Vegas” e divenne subito una hit facilmente riconducibile al gioco d’azzardo.
Sia il film sia la canzone si possono fruire attraverso le migliori piattaforme di streaming online, modalità che oggi viene resa disponibile anche per vari giochi dei casino live di ogni tipo come slot machine, poker o blackjack. Giocando online di fronte a un croupier in carne e ossa, l’appassionato si sente davvero all’interno di un casinò, proprio come quelli descritti dall’immortale Elvis nelle sue canzoni.
I Rolling Stones e i Motorhead: i brani di successo ispirati ai casinò
Molte canzoni legate al gioco d’azzardo derivano da alcune colonne sonore di film iconici. Ma non solo. Perché, se “Viva Las Vegas” è una delle più note, impossibile non citare anche “Casino Boogies” dei Rolling Stones, una delle band di rock ‘n roll più famose della storia. Questo pezzo, inciso nel 1972, periodo di grande popolarità del gruppo britannico, rappresenta la voglia di Mick Jagger e Keith Richards di esprimere in musica una delle loro passioni.
In questo caso la leggenda narra che il testo della canzone sia stato composto quasi a caso, durante un noioso soggiorno della band nella campagna nel sud della Francia, dove lo stesso Richards possedeva un castello. Nell’epico esilio francese delle pietre rotolanti, nacque questa storica canzone, nella quale il ritmo del blues che la fa da padrone e il mix di parole senza senso, la rendono unica nel suo genere.
Infine, è d’obbligo citare il brano composto dai Motorhead, ossia “Ace of Spades“, letteralmente “asso di picche”. Prodotta nel 1980, quindi più attuale rispetto alle altre citate, questa canzone è stato il prodotto creativo del mitico frontman Lemmy, che in tre minuti dà dimostrazione di tutta la sua abilità compositiva e canora. Una canzone di successo che arrivò in cima alle classifiche di tutto il Regno Unito e che, ancora oggi, gode di grande fama, specialmente per il suo riferimento a una delle carte da gioco più importanti sia nel poker sia nel blackjack.
![](https://www.imusicfun.it/wp-content/uploads/2024/01/Logo-iMusicFun.jpeg)
Team di giovani giornalisti e professionisti del settore. Mastichiamo musica ogni giorno, ogni ora. La musica è passione, svago e divertimento. Una compagna di vita imprescindibile che illumina le nostre giornate.