Con Singapore – Plutone, Emanuele Aloia prosegue il percorso del suo concept album in cui i pianeti, interpretati in chiave astrologica, diventano metafore delle sfere emotive e delle fasi cruciali della vita. Questa volta il protagonista si confronta con Plutone, simbolo di menzogna, distruzione e rinascita, per raccontare una storia di tradimento filtrata da ironia e autoironia.
Il brano è ambientato a Singapore, dove il protagonista, durante un viaggio di lavoro, scopre attraverso un messaggio la verità che forse già sospettava. Lontano dal dramma convenzionale, Aloia sceglie una narrazione quasi teatrale, come un monologo da palcoscenico, in cui rabbia e delusione si trasformano in un canto liberatorio. Il tradito diventa narratore sarcastico, capace di affrontare la fine di una relazione con orgoglio e umorismo.
L’artista spiega di aver immaginato questa coppia in un contesto moderno, dove alcune relazioni sono ancora viziate da dinamiche di possesso e tossicità. In questo scenario, l’unica vendetta possibile non è il rancore, ma l’ironia. Una scelta stilistica audace, che rende Singapore – Plutone un atto catartico in musica e un tassello fondamentale nell’universo narrativo di Aloia.
“É la storia di un uomo che da un po’ di tempo si sente trascurato e forse, preso dai suoi mille impegni lavorativi, non si rende conto di trascurare reciprocamente la sua compagna. Un giorno, in uno dei suoi tanti viaggi di lavoro, a Singapore, da un messaggio, scopre una verità.. quella verità che forse già sospettava ma che in cuor suo pensava fosse solo frutto delle sue paranoie.
Aldilà dell’ironia dietro tutta la canzone, in tempi moderni in cui molto spesso, alcune relazioni sono costruite su presupposti di ‘’possesso’’ e ‘’tossicità’’ estremamente sbagliati ho provato ad immaginare questa coppia, vivere il tradimento in modo sarcastico dove l’unica vendetta accettabile è la sola ironia.”
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
