“Odi et Amo”, il primo singolo di Emmecappa per Joseba Publishing e distribuito da Believe.
Ricercare la parte più autentica di sé, a costo di ogni rischio, per vivere la vita nella sua pienezza. “Odi et Amo” è il manifesto emozionale di Emmecappa, denso di energia e motivazione, e lo stile musicale del brano ne segue il mood in perfetta aderenza, miscelando suoni pop a reminiscenze wave.
Il brano, prodotto da Gianni Testa, è stato scritto dallo stesso Emmecappa insieme a H.E.R., vincitrice di Musicultura che vanta collaborazioni con grandi della musica come Battiato, Dalla e Morrisey, e a EUGENE, producer versatile di Amici che ne ha curato anche l’arrangiamento e il missaggio.
Il messaggio che vuole trasmettere l’artista pugliese è chiaro: “Quando tutto vacilla e le sicurezze vengono meno potrai inciampare, ma ricorda sempre di rialzarti perché avrai solo te stesso su cui contare, nel bene e nel male.”
Biografia
Michele Cornacchia, in arte Emmecappa, nasce ad Altamura nel 1995. Cantante e autore, è alla costante ricerca del suo sé, esplorando mondi e suoni diversi. Per navigare nella dimensione musica si è sempre reinventato nella sua versione migliore. Il suo progetto parte dall’esigenza di dover lasciare un’impronta personale e unica in una realtà omologata e piatta. Attraversato e influenzato da varie correnti artistiche, negli anni ha sviluppato la sua propensione e la sua direzione lasciandosi tracce di sé alle spalle. Varie esperienze professionali e personali lo hanno portato nel 2022 sotto la direzione artistica di Joseba Publishing con cui lavora alla scrittura e alla composizione dei suoi brani. ”Odi et Amo” è il primo prodotto frutto di un lavoro sulla forza di volontà e sull’autodeterminazione, disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello”, nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia” e nel 2205 “Ride bene chi ride ultimo”
