Site icon imusicfun

Enrico Bressan, addio al Dj creatore di “Figli delle stelle” aveva 61 anni

Enrico Bressan

Vicenza piange Enrico Bressan, storico dj e speaker radiofonico, scomparso improvvisamente a 61 anni in seguito a un malore nella giornata di giovedì 6 novembre 2025. Figura amatissima della nightlife vicentina, Bressan è ricordato da tutti per la sua energia contagiosa, la passione per la musica e il suo inconfondibile slogan urlato dalla consolle:

“Su le mani!”

Un’espressione che oggi diventa un simbolico saluto da parte di amici, familiari e colleghi, che lo ricordano come un uomo generoso, sempre pronto a regalare un sorriso e a far ballare intere generazioni.

Enrico Bressan aveva festeggiato proprio quest’anno i 40 anni di carriera come dj. Dagli esordi negli anni ’80 come speaker di Radio Vicenza International, era poi diventato il cuore pulsante della movida berica, ideando il fortunato format “Figli delle Stelle” — una serie di eventi dedicati alla musica e all’atmosfera degli anni ’70 e ’80.

Con il suo entusiasmo e la sua capacità di unire generazioni diverse sulla pista da ballo, Bressan aveva portato a Vicenza grandi nomi della musica italiana come Alan Sorrenti, i Gazebo e Den Harrow, trasformando piazza dei Signori e i locali del centro in vere e proprie discoteche a cielo aperto.

La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione sui social, dove centinaia di messaggi hanno ricordato il dj come “un uomo buono e pieno di vita”.
Molti fan hanno condiviso ricordi delle serate passate insieme:

“Grazie per averci fatto ballare, la tua gentilezza ci mancherà.”
“Avevi un sorriso contagioso e una voglia di vivere incredibile.”

Anche l’ex sindaco di Vicenza, Francesco Rucco, ha voluto esprimere il suo dolore:

“Ci ha lasciati un amico vero. Enrico era sempre presente, generoso e pieno di entusiasmo. Ci mancherà tantissimo.”

Enrico Bressan lascia la moglie Paola, i figli Francesca e Leonardo, i fratelli Paolo e Fedora, e una comunità che lo ha amato per la sua umanità e dedizione alla musica.

I funerali si terranno martedì 11 novembre alle ore 14.45 nella chiesa di Campedello (Vicenza).

Sarà un momento di dolore ma anche di celebrazione, proprio come lui avrebbe voluto: con la musica nel cuore e le mani alzate al cielo, per dire ancora una volta

“Su le mani!”

Exit mobile version