Tra le più originali espressioni della scena musicale italiana, Erica Boschiero, per le tematiche affrontate nei suoi lavori, si è imposta come una voce autorevole, oltre di grande bellezza, per quanto riguarda alcune fondamentali istanze per la pace e l’ambiente, presente non a caso con la sua chitarra in contesti di grande prestigio e responsabilità, dall’ultima Marcia della Pace al meeting della Fao sull’ambiente.
In questa prospettiva si pongono anche gli appuntamenti che l’attendono nella seconda metà di maggio dove di nuovo leverà la sua musica in difesa della natura e a favore di una convivenza pacifica tra gli uomini, guardando soprattutto alle speranze che portano con loro i bambini con i quali ha da tempo avviato molteplici percorsi di sensibilizzazione e formazione,
Dopo l’esibizione del 18 maggio scorso all’Arena di Pace 2024, dove ha cantato RESPIRA, canzone d’amore che un albero dedica ad un essere umano, e TODO CAMBIA, la cantautrice veneta raggiunge ora Roma per la prima edizione della Giornata mondiale dei bambini, un evento fortemente voluto dal Pontefice dove sarà presente in entrambi i momenti in cui si articola l’iniziativa: il 25 maggio allo Stadio Olimpico, con il saluto delle delegazioni straniere e la partecipazione di ospiti di fama nazionale ed internazionale, coordinati da Carlo Conti, fino al momento più atteso del dialogo dei bambini con il Santo Padre; e il 26 maggio in Piazza San Pietro per un articolato momento di preghiera e il saluto conclusivo del Papa ai bambini di tutto il mondo.
E in entrambi gli appuntamenti Erica Boschiero, assieme al Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna, canterà il suo brano, Bellomondo, concepito peraltro assieme ad altri bambini come un canto in difesa del nostro pianeta malato, devastato dalle troppe ferite che i “grandi” gli hanno inferto. Un canto che, in piazza San Pietro e all’Olimpico di Roma, risuonerà come una promessa intonata da quelle promesse di riscatto e futuro che sono per definizione i bambini che a una sola voce canteranno: “bellomondo, sei casa nostra e avremo cura di te”
Info e contatti: www.giornatamondialedeibambini.org

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.