Il classico e atteso Concerto di Natale in Cattedrale ad Avezzano, avrà per la XXII edizione due ospiti d’eccezione, Ermal Meta e Fiorella Mannoia.
L’Associazione Culturale Harmonia Novissima ha confermato i due artisti durante una conferenza stampa di presentazione che ha avuto luogo nella Sala Consiliare del Comune. Il Concerto di Natale – Premio alla carriera Anna Luce è una manifestazione nata nel 2000 ed istituzionalizzata dalla Città di Avezzano nel 2012.
Ermal Meta e Fiorella Mannoia ospiti del Concerto di Natale di Avezzano
Il concerto di Ermal Meta è previsto per il 20 dicembre, mentre quello di Fiorella Mannoia per il giorno successivo.
Il concerto del 20 dicembre sarà un incontro tra Parole e Musica, un vero approfondimento ed illustrazione al pubblico dei testi delle sue canzoni.
I primi dati relativi alla vendita dei biglietti, il cui costo è di 40 euro per ciascun concerto, dimostrano che il pubblico abruzzese ha apprezzato la scelta dei due artisti.
Il Concerto di Natale nella Cattedrale di Avezzano ha avuto sempre una duplice finalità, ovvero il conferimento di un premio alla carriera ad artisti che si sono distinti per meriti artistici, spessore culturale e un risvolto sociale, con un contributo di solidarietà che ad ogni edizione viene destinato a enti locali che operano nel sociale oppure a missioni umanitarie impegnate all’estero in territori ad alta emergenza sociale e/o sanitaria.
Il premio alla carriera è intitolato ad Anna Luce, una giovane donna scomparsa nel 2000, che contribuì all’ideazione della prima edizione dell’evento.
In accordo con il Vescovo dei Marsi, Mons. Giovanni Massaro, il contributo di beneficenza della XXII edizione del Concerto di Natale sarà devoluto alla missione “Padre Daniel Dajani” (martire albanese), fondata a Blinisht (Lezhe, Albania) nel marzo del 1993 da Don Antonio Sciarra, sacerdote marsicano che in Albania ha realizzato numerose opere al servizio delle popolazioni locali.
Nel corso del 2022 Ermal Meta ha donato strumenti musicali all’Oratorio di Giader, dove opera la missione “Daniel Dajani”, per consentire l’apertura di una Scuola di Musica.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.