L’improvvisa morte di Ernesto Assante ha colpito tutti; sui social sono numerosi i messaggi dedicati al giornalista e critico musicale.
“Ascoltavi le canzoni, le parole, i suoni e poi dicevi quello che pensavi, con analisi profonde e attente… grazie per i tuoi insegnamenti, Ernesto. Mancherai tanto alla musica.”
Marco Mengoni
“Ciao Ernesto
La notizia della tua morte arriva e spezza il cuore. Grazie per essere sempre stato una penna gentile e curiosa, un uomo sincero e appassionato.
Mancherai a chiunque ami la musica. Sarai musica anche lassù.
Un abbraccio alla tua famiglia.
Loredana”
Loredana Bertè
“Ernesto l’ultima volta che ci siamo parlati era una mattina di febbraio durante questo Sanremo 2024.
Abbiamo riso, ci siamo confrontati sulla musica e sui progetti futuri. E quante volte ci siamo trovati dietro le quinte o sui palchi dei programmi che curavi come autore… un ricordo su tutti quel bellissimo web notte che conducevi con Gino Castaldo serate di canzoni ricordi contaminazioni musicali fatte sul momento.
Ricordo indelebile nella mia memoria.
Un abbraccio speciale alla famiglia.
Ciao Ernesto
Che Dio ti accolga”
Nek
“Non ho parole Ernesto… abbiamo chiacchierato poche settimane fa a Sanremo, come sempre si faceva. Dall’inizio di questa avventura di musica e parole sei sempre stato presente e un importante riferimento… mi mancherai davvero tantissimo. Ciao Ernesto, spero tu stia parlando di musica insieme con tutti i miti che ti hanno preceduto.”
Francesco Renga
“Caro Ernesto ci siamo conosciuti nel 93 negli uffici della Warner a Roma per un’intervista ed è nata subito una amicizia fatta di stima reciproca perché avevamo idee comuni e una comune visione del mondo al di là della musica.
Mi hai sempre sostenuto spesso andando contro il giudizio di altri tuoi colleghi. Mi hai sempre dato buoni consigli nei momenti difficili. Oggi sei andato via così all’improvviso e ci mancherai. Mancherai alla musica italiana mi mancherai amico mio. Un grande abbraccio alla tua Eleonora e alle tue care ragazze.”
Raf
“No Ernesto no… che dovevamo parlare ancora di musica… di Roma… di noi. Sono senza parole… mi si è spezzato il cuore. Ciao amico mio.”
Emma
“Ciao Ernesto, grazie per le belle parole che hai avuto per me e per la mia musica!”
Gianluca Grignani
“Per noi non finirà mai, ci vediamo Ernie!”
Piero Pelù
“Hai scritto tanto di noi, con il tuo sguardo attento e sensibile. Ci siamo sempre ritrovati con entusiasmo perché eri e sei soprattutto un amico.
Ciao Ernesto.
Angelo e Angela“
Ricchi e Poveri
“Quanta vita insieme, quanta musica, quante parole… parole e parole, pienissime di vita, musica e parole… ancora parole!
Ciao amico mio!”
Giuliano Sangiorgi
“Ciao, Ernesto. Non riesco a crederci. non so cosa dire ma vorrei ringraziarti infinitamente. Per la cura e il rispetto che hai sempre messo in quello che hai fatto, con cultura, intelligenza, dolcezza, ascolto. Senza mai avere preconcetti, mai. Ci mancherai, tantissimo.”
Francesca Michielin
“Ernesto, ora non trovo una sola parola che abbia senso, ho in testa soltanto il tuo sorriso e la tua grazia. Com’è stato bello essere tuo amico.”
Samuele Bersani
“Tanti i momenti che abbiamo condiviso, dalle prime interviste, a tutto il lavoro svolto per “Ci Vuole Un Fiore”…
Non posso non pensare al tuo sorriso, alla tua sensibilità, alla tua grande cultura…
Avrei passato ore a parlare con te.
Oggi è un giorno molto triste…
ti porterò sempre con me!
Ciao Ernesto, manchi già!”
Francesco Gabbani
“È stato il primo grande giornalista a credere in me, più di dieci anni fa, quando mi invitò nel suo Music Corner. Me la ricordo l’emozione che provai e quella sensazione di qualcosa che si solidificava dentro, una piccola certezza in più.
Da allora ci siamo visti tante volte, tante chiacchierate mai banali, sempre la sensazione di avere davanti o dall’altra parte del telefono qualcuno che ci tenesse davvero. Gli ho voluto bene dal primo giorno e il dolore che sento stasera sembra volermelo ricordare per sempre.
Ernesto, spero sia iniziato un bellissimo viaggio in un universo pieno di musica meravigliosa, come il tuo sorriso.”
Diodato
“Ci sono bravi giornalisti musicali, e poi ci sono critici in grado di illuminare il tuo percorso e di aiutarti a comprendere meglio chi sei e che cosa stai facendo.
Ecco chi è stato per noi Ernesto Assante, a partire dalla prima recensione nel lontano ‘98 su un free press romano. Una guida che non ha mai preteso di essere tale. Uno di quelli bravi, con cui hai sempre piacere di avere a che fare. La scomparsa prematura di Ernesto ci addolora. Ci mancherà moltissimo.”
Subsonica
“Amavi la musica e la sua storia…!! Te ne sei andato via troppo presto, Ernesto. Avevamo ancora bisogno della tua conoscenza e della tua verità!!”
Marco Masini
““di Ernesto Assante”. In queste tre parole c’è tutta la forza di un professionista. Ernesto è stato un esempio, un riferimento nel mondo del giornalismo musicale e non solo. Era un orgoglio essere raccontati, intervistati o citati da lui, tra le firme sopravvissute al viaggio senza ritorno dalla carta al web.
Sembra scontato ma non lo è che, scrivendo di musica, Ernesto fosse una voce capace di modellare ancora il presente. Sono vicino con il pensiero ai suoi cari, ai suoi amici di sempre, ai suoi colleghi. Ciao Ernesto, grazie.”
Cesare Cremonini
“Eravamo in scena quando è arrivata la notizia.
Che male.
Non servono le mie parole. Hanno già scritto le cose giuste i tanti che in queste ore lo hanno salutato e ricordato.
E le parole erano più o meno le stesse per tutti: entusiasmo. Gentilezza. Sorriso. Curiosità. Divertimento. Conoscenza. Profondità.
Questo era Ernesto.
Grazie di essere stato sempre così.
Grazie per come ci hai raccontato agli altri e per quello che hai insegnato a noi.
Mancherai tantissimo”
Daniele Silvestri
“Ci siamo voluti bene subito. E ce lo dicevamo ogni volta che ci vedevamo. Non sono riuscita a dirtelo il 12, il giorno del tuo compleanno. E adesso…
Adesso è per sempre.
Ciao Ernesto, ti voglio tanto bene”
Paola Turci
“Una delle poche persone serie incontrate lungo il percorso. Ciao Ernesto.”
Emis Killa
“Ernesto mi mancherai… ne abbiamo vissute tante insieme, il tuo sincero interesse per gli artisti e per la musica si notava sempre nel tuo sorriso ed entusiasmo.
La tua gentilezza ed empatia sono un esempio di giornalismo curioso, vivace e intelligente. Grazie”
Irene Grandi
“Apprendiamo adesso della morte di Ernesto Assante. Ci conosciamo dagli anni ‘80 quando, da buon beatlesiano, mostrò di apprezzare i Denovo. Ci intervistò più volte ed anche nella mia carriera solista mi ha sempre dimostrato stima. L’ultima intervista per Repubblica all’uscita di Napoli-Bahia.
Se ne va una delle penne più autorevoli del giornalismo musicale italiano. Competente, empatico, leggero nel suo essere serissimo. Addio Ernesto. La musica italiana sentirà molto la tua mancanza.”
Mario Venuti

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.