España Circo Este e Modena City Ramblers si uniscono per dare vita a un canto che incita a riflettere su ciò che stiamo vivendo e tenta di smuovere le coscienze di chi ascolta. Disponibile in radio e sulle piattaforme streaming – al link https://ffm.to/addiopaura – “Addio Paura” in uscita per Garrincha 373, neonata factory e costola della gloriosa Garrincha Dischi.
Due generazioni a confronto che si ritrovano su una ballad ariosa e folk, per provare ad opporsi insieme a ciò che ci ingabbia e ricordarci perché è necessario farlo, oggi più di sempre. Il tutto partendo dai gesti più semplici di una quotidianità che non riusciamo più a capire e a sopportare: le domeniche afose, l’alta stagione, i baci senza sapore.

“‘Addio Paura’ – commentano gli España Circo Este – è un canto di guerra contro un presente e un futuro che vorremmo cambiare. Un inno per rimettersi in piedi, per sfidare la paura che troppe volte ci ferma, congela, inibisce. È un grido che vuole risvegliare il coraggio sopito che una volta avevamo, che faceva parte dei nostri giorni, che era nei nostri cuori e che ora sembra essersi perso, distratto dal mondo e dai mondi del nostro presente. Per tentare di innescare questo meccanismo di ribellione, oltre alla nostra voce e al nostro suono, abbiamo fortemente desiderato che ci fossero i Modena City Ramblers, gruppo che da sempre impersona, racconta, ispira e guida questo desiderio; il desiderio di urlare tutti più forte: Addio Paura”.
“È stato bello condividere con gli España la registrazione di ‘Addio Paura’. – aggiungono i Modena City Ramblers – ci emoziona il fatto che una giovane band abbia voglia e passione nel cantare e suonare per un ‘mondo migliore’, per una vita fatta di relazioni sincere e libere, di rispetto, di amore e orizzonti resistenti all’imperante cultura della paura e del sopruso. Ci emoziona e ci onora che abbiano pensato di coinvolgerci e di percorrere un po’ di strada insieme, che ci porterà peraltro in ‘qualche splendido giorno’ a condividere anche il palco. Ancora una volta Emilia e Romagna assieme, ma le terre di appartenenza per noi significano Ricchezza e Cultura, non certo motivo di diversità e lontananza per i nostri cuori compagni e vagabondi!”
La cover del brano è stata realizzata da Temo Creative Studio (https://www.instagram.com/temocreativestudio).
È partito anche il tour outdoor degli ESPAÑA CIRCO ESTE, che li vedrà sui palchi dei festival estivi italiani e in giro per l’Europa, confermando la natura nomade della loro musica che non ha confini geografici. A ottobre, inoltre, la band sarà protagonista di un mini-tour in Spagna. Queste tutte le date annunciate, in continuo aggiornamento:
19 maggio – LORETO APRUTINO (PE) – Piazza Garibaldi
31 maggio – CALDERARA DI RENO (BO) – Settimana Calderarese @ Piazza Marconi
15 giugno – MARCELLISE (VR) – Marcherries
21 giugno – SACILE (PN) – Camolli sotto le stelle
28 giugno – DOVADOLA (FC) – Rock int’la Ròca
29 giugno – LAINATE (MI) – Partiztika
05 luglio – VILLA CELIERA (PE) – Contrada Santa Maria
12 luglio – PISA – MelaSono Music Fest
13 luglio – PADOVA – Sherwood Festival
20 luglio – CAFEHAHN (DE) – Horizonte Festival
27 luglio – ARSOLI (ROMA) – Festa della Birra @ Piazza Valeria
02 agosto – WEISELBURG (AT) – Hiesige und Dosige Festival
03 agosto – REGENSBURG (DE) – Rewas Nacht in Blau
04 agosto – BAD WINDSHEIM (DE) – Weinturm Open Air
22 agosto – SARCEDO (VI) – Sarcedo Summer Festival
08 settembre – POZZO D’ADDA (MI) – Live Evil
18 ottobre – Bilbao (ESP)
19 ottobre – Madrid (ESP)
20 ottobre – Siviglia (ESP)
21 ottobre – Granada (ESP)
22 ottobre – Valencia (ESP)
23 ottobre – Barcellona (ESP)
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.