Eurovision 2022 Alina Pash
La tensione tra Russia e Ucraina sta facendo tremare il mondo. Quello che sta accadendo nel territorio ex sovietico si riflette, di conseguenza, anche sulla musica.
L’Ucraina ha annunciato che sul palco del Pala Olimpico di Torino sarà rappresentata da Alina Pash, ma nel paese è scoppiato un caso che pare metta a rischio la sua partecipazione.
Alina Pash ha dichiarato di aver visitato la Crimea nel 2015 in maniera regolare, entrando dal confine terrestre, come permesso dalle leggi ucraine.
C’è chi, invece, afferma che l’artista ha raggiunto il territorio con un volo proveniente da Mosca. Un comportamento valutato come grave e vietato. Inoltre già nelle scorse settimane Alina aveva dichiarato di non essere andata in Crimea per uno spettacolo, ma per un affare privato.
Nelle scorse ore l’emittente di stato ucraina ha affermato che si stanno svolgendo controlli riguardo l’autenticità dei documenti ricevuti.
Per questo motivo, fino a quando non sarà completata l’indagine, la televisione Ucraina non firmerà un contratto con Alina Pash per la sua partecipazione all’Eurovision 2022.
Eurovision 2022, a rischio la partecipazione dell’ucraina Alina Pash?
Questa la nota ufficiale.
“In relazione alle informazioni ricevute dai cittadini sulla possibile falsificazione del certificato di attraversamento del confine di stato con la Crimea da parte di Alina Pash, l’emittente pubblica si appella all’SBGS (Servizio della guardia di frontiera statale dell’Ucraina) e chiede di confermare o smentire il fatto di falsificazione di un atto di servizio civile.
L’emittente non firmerà un accordo sulla partecipazione all’Eurovision Song Contest con il vincitore della selezione nazionale fino al completamento delle indagini e dell’accertamento dei fatti.”
Nel frattempo i Kalush Orchestra, secondi classificati al contest di selezione nazionale Ucraina, hanno segnalato anomalie nel meccanismo di voto, che avrebbero alterato il risultato finale… Una situazione non semplice da sbrogliare, soprattutto in un momento in cui la popolazione ucraina ha sicuramente qualcosa di più importante su cui concentrarsi…
Foto UA:PBC

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
