L’emittente estone ERR ha rivelato i primi 20 partecipanti selezionati per competere in Eesti Laul, lo spettacolo di selezione della nazione baltica per l’Eurovision Song Contest 2023.
L’Estonia ha debuttato nella kermesse nel 1994, vincendo nel 2001 con Tanel Padar & Dave Benton & 2XL e il brano Everybody.
Il paese baltico conta anche un terzo posto l’anno successivo, quando in casa Sahlene conquista con Runaway un ottimo piazzamento sul podio.
A Torino Stefan, dopo il quinto posto in semifinale, ha ottenuto il tredicesimo posto con Hope.
Eurovision 2023, l’Estonia annuncia i partecipanti di Eesti Laul
Questi i nomi degli artisti in gara alla selezione nazionale estone.
- Anett x Fredi – You Need To Move On
- Bedwetters – Monsters
- Inger – Awaiting You
- Linalakk, Bonzo – Aeg
- m els – So Good At What You Do
- Robin Juhkental – Kurbuse matused
- MERLYN – Unicorn Vibes
- MIA – Üks samm korraga
- Neon Letters & Maiko – Tokimeki
- OLLIE – Venom
- Andreas – Why Do You Love Me?
- Alika – Bridges
- Carlos Ukareda – Whiskey Won’t Forget
- ELLIP – Pretty Girl
- Elysa – Bad Philosophy
- JANEK – House Of Glass
- kaw – Valik
- Meelik – Tuju
- SISSI – Lighthouse
- Wiiralt & Ultima Thule – Salalik
Ancora non sono state comunicate le date in cui si svolgerà il contest di selezione, che la scorsa edizione ha avuto luogo in diversi round, con la finale il 12 febbraio, una settimana dopo Sanremo.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.