Mara Maionchi sarà accanto a Gabriele Corsi per commentare le due semifinali e la finale dell’Eurovision Song Contest 2023 di Liverpool.
La conferma durante la puntata di questa sera di Stasera c’è Cattelan, in cui il componente del Trio Medusa ha comunicato il sostituto di Cristiano Malgioglio, impegnato nel ruolo di giudice di Amici.
Eurovision 2023, Mara Maionchi sarà accanto a Gabriele Corsi!
Le due semifinali, in programma il 9 e l’11 maggio, saranno trasmesse su Rai 2, mentre la finalissima del 13 sarà in onda su Rai 1.
“E’ il terzo anno che commento l’Eurovision. Lo scorso anno fu una figata, divertentissimo. Non ho ancora comunicato a studiare, ma io sono un secchione. E’ una manifestazione che sta crescendo. Mi piace molto il meccanismo. Poi ee divertente vedere quello che succede sul palco.”
Cattelan ricorda.
“Quest’anno ci sarà un nuovo co-conduttore. Questo è il primo grande scoop del programma.”
Alessandro, poi, gioca con Gabriele Corsi cercando qualche indizio… Poi conferma che ci sarà Mara Maionchi.
“Sono a Catanzaro per Italia Got’s Talent.”
Spiega.
“Momentaneamente non so come prepararmi, ma lavorerò per prepararmi al meglio. Andare a Liverpool… mi si apre il cuore! I Beatles sono stati una luce nella notte! Sono molto felice, anche se ho qualche problema con l’inglese… Cercherò anche di non dire troppe parolacce!”
Gabriele Corsi chiude.
“Mara, non vedo l’ora di lavorare con te!”
Rai Pubblica Utilità per favorire una maggiore inclusione, e come da tradizione del Servizio Pubblico, provvederà a sottotitolare e audiodescrivere le tre serate in diretta su Rai 2 e Rai 1 e a rendere interamente accessibile, anche attraverso la Lingua dei Segni, La Grand final del 13 maggio su un canale dedicato di RaiPlay. Il servizio di audiodescrizione sarà attivo in streaming per tutte e 3 le serate anche su RaiPlay.
Su Rai Radio 2 e sul Canale 202 del Digitale terrestre il commento in simulcast delle tre serate sarà invece affidato a LaMario, Diletta Parlangeli e Saverio Raimondo.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.