Dopo 6 settimane di selezioni attraverso Eurovizija.LT, la Lituania ha scelto il proprio rappresentante per l’Eurovision Song Contest 2024.
Le 10 canzoni che sono arrivati alla finale sono state votate con un sistema combinato di televoto giuria di esperti. Dopo una prima fase di votazione, sono arrivate in finalissima Simple Joy dei The Roop, Impossible di Shower e Luktelk di Silvester Belt, poi risultato vincitore grazie al televoto.
La Lituania celebrerà un anniversario eurovisivo molto speciale a Malmö il prossimo mese di maggio.
Il 2024 segna il 30° anniversario della prima volta in cui la nazione baltica ha partecipato all’Eurovision Song Contest, quando Ovidijus Vyšniauskas salì sul palco del Point Theatre di Dublino e eseguì la canzone Lopšinė Mylimai per il suo paese.
Successivamente il paese si ritirò dalla competizione e vi ritornò solo nel 1999. La cantante Aistė rappresentò il paese con la canzone Strazdas, cantata in samogitico, un dialetto della lingua lituana.
La Lituania ha ottenuto il suo miglior piazzamento nel 2006, 6° posto, con We Are The Winners eseguita da LT United. Da allora il paese è entrato nella top 10 della Grand Final due volte, nel 2016 con I’ve Been Waiting For This Night di Donny Montell e nel 2021 con The Roop e il brano Discoteque.
Eurovision 2024 Lituania

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.