Eesti Laul 2024, la selezione dell’Estonia per l’Eurovision, si chiude con la vittoria a sorpresa degli stravaganti 5Miinust e Puuluup.
Nella finalissima a tre, i 5miinust e Puuluup, con il brano “(Nendest) narkootikumidest ei tea me (küll) midagi” hanno battuto la concorrenza di Ollie con “My friend” e Nele-Liis Vaiksoo con il brano “Käte ümber jää”.
Eurovision 2024, l’Estonia punta sugli stravaganti 5Miinust e Puuluup
Dopo 11 anni la lingua estone torna, quindi, all’Eurovision. Nel 2013, sempre a Malmö, Birgit cantò “Et uus saaks alguse”, arrivando al ventesimo posto in finale.
“(Nendest) narkootikumidest ei tea me (küll) midagi” significa letteralmente “Noi (davvero) non sappiamo nulla di (queste) droghe”, brano che fa riferimento all’abuso di sostanze stupefacenti e a una serata particolare interrotta dall’irruzione della polizia.
I 5Miinust e Puuluup si esibiranno nella seconda semifinale in programma giovedì 9 maggio, dove l’Italia potrà esercitare il diritto di voto.
L’Estonia ha partecipato al Contest per la prima volta nel 1993, ottenendo un’unica vittoria nel 2001. Lo scorso anno il paese baltico fu rappresentato da Alika, che con la sua “Bridges” si è classificata ottava nella finalissima di Liverpool, ottenendo un ottimo quinto posto per le giurie internazionali.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.