Damiano David non sarà tra gli ospiti dell’Eurovision 2025 di Basilea, mentre pare si stia ancora lavorando per portare Celine Dion sul palco…
Il frontman dei Maneskin ha risposto a una domanda diretta, durante la conferenza stampa di presentazione del suo primo album solista.
“No, non ci sarò. Il 16 faccio festa per l’uscita dell’album, il giorno dopo non credo di essere in forma…”.
Un no secco, quindi, che lascia un po’ l’amaro in bocca ai fan che speravano di vederlo fare capolino sul palco che ha reso grandi i Maneskin e dal quale è partita la loro corsa internazionale verso la consacrazione.
Il pubblico eurovisivo ricorda perfettamente la straordinaria performance dell’Ahoy Arena di Rotterdam, ma anche l’esibizione sottotono dell’anno successivo a Torino, quando i Maneskin disertarono le prove aperte al pubblico suscitando un malumore ancora tangibile tra gli eurofan.
Qual è, invece, la situazione che riguarda Celine Dion? Intervistato a inizio marzo, il co-produttore esecutivo dell’Eurovision Moritz Stadler ha commentato:
«Céline Dion e l’Eurovision in Svizzera sono un binomio naturale. Sarà a Basilea? Sarà nello show? Ci sono molte possibilità e ci stiamo lavorando».
Anche Yves Schifferle, responsabile degli spettacoli, ha confermato che i contatti con il team della cantante sono in corso:
«Conosciamo tutti la situazione di Céline. Siamo in contatto e teniamo aperta la porta fino all’ultimo giorno», ha detto al podcast The Euro Trip.
La cantante vincitrice dell’Eurovision 1988, affetta dalla rara sindrome della persona rigida, non ha mai nascosto le difficoltà legate alla sua salute. Tuttavia, la malattia non le ha impedito di tornare a emozionare il pubblico: indimenticabile la sua esibizione alla cerimonia d’apertura delle Olimpiadi di Parigi, dove ha cantato L’Hymne à l’amour di Édith Piaf dalla Torre Eiffel.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.