La Croazia si prepara a scegliere il proprio rappresentante per l’Eurovision 2025 attraverso Dora, il festival nazionale che ormai da anni è il trampolino di lancio per i partecipanti al celebre contest europeo. Dopo l’incredibile secondo posto ottenuto nel 2024 con l’irriverente Rim Tim Tagi Dim di Baby Lasagna, i fan si interrogano se quest’anno il paese riuscirà a migliorare ulteriormente il proprio risultato.
Il festival si articolerà in tre serate:
- Prima semifinale: giovedì 27 febbraio 2025
- Seconda semifinale: venerdì 28 febbraio 2025
- Gran finale: domenica 2 marzo 2025
Come da tradizione, il vincitore sarà scelto attraverso una combinazione di voto della giuria e televoto del pubblico, un sistema che garantisce un bilanciamento tra giudizio tecnico e preferenze popolari.
La competizione di quest’anno vede la partecipazione di 24 brani, rilasciati ufficialmente il 9 gennaio dall’emittente croata HRT sul canale YouTube di Dora. Tra gli artisti in gara troviamo nomi noti e nuove proposte, pronti a contendersi il biglietto per Basilea, dove si terrà la 69ª edizione dell’Eurovision Song Contest.
Ecco i titoli delle canzoni e gli interpreti:
- Lies Lay Cold – Ananda
- Bye, Bye, Bye – EoT
- Extra – Fenksta
- Strong – Filomena
- Enigma – Irma
- Monopol – IVXN
- SALUT – Jelena Radan
- NPC – laurakojapjeva
- The Soul Of My Soul – LELEK
- Južina – Luka Nižetić
- AaAaA – Magazin
- Gorjelo Je – Marin Jurić-Čivro
- Poison Cake – Marko Bošnjak
- Šta Da Boga Molim Ja – Marko Škugor
- Through the Dark – Marko Tolja
- Running to the Light – Martha May
- Welcome to the Circus – Matt Shaft
- Dom Si Srcu Mom – Natalli
- ZNAK – NIPPLEPEOPLE
- Daj, Daj – Ogenj
- KRAJ – Petar Brkljačić
- Animal – Supersonic Trio
- FUL KUL (Full Cool) – SWINGERS
- Aurora – Teenah
La Croazia celebra quest’anno la sua 30ª partecipazione all’Eurovision Song Contest. Dopo anni di risultati altalenanti, il trionfo sfiorato a Malmö 2024 ha acceso un rinnovato entusiasmo tra i fan e i critici musicali del paese. Baby Lasagna, con la sua esibizione memorabile, ha riportato l’attenzione su Dora come piattaforma di qualità per promuovere talenti capaci di brillare sulla scena internazionale.
Ora, l’attenzione si concentra su chi sarà il successore di Rim Tim Tagi Dim e se la Croazia potrà finalmente conquistare il tanto ambito trofeo. Per i fan più curiosi, tutti i brani sono già disponibili online per l’ascolto.
L’appuntamento è fissato: febbraio e marzo 2025 promettono di regalare spettacolo, emozioni e, forse, un’altra canzone destinata a fare la storia dell’Eurovision.

La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.