La rete televisiva RTVSLO ha dichiarato che la Slovenia deciderà in ottobre se partecipare all’Eurovision 2025.

Al momento, quindi, non è confermata la partecipazione per il prossimo anno. RTVSLO dovrà informare l’EBU sulle proprie intenzioni entro il 15 settembre, ma ha tempo fino all’11 ottobre per ritirarsi senza penali finanziarie. Anche il broadcaster olandese AVROTROS ha ottenuto una proroga fino al 1º novembre per decidere, dopo quanto accaduto a Malmö con il controverso caso legato a Joost Klein.

Dopo il confuso Eurovision 2024, RTVSLO ha richiesto chiarimenti riguardo ai risultati del televoto e alla squalifica dei Paesi Bassi.

La Slovenia ha partecipato all’Eurovision Song Contest per la prima volta nel 1993, qualificandosi attraverso una selezione speciale chiamata “Kvalifikacija za Millstreet“. Da allora ha preso parte a 22 edizioni del concorso. Il miglior risultato del paese è stato raggiunto nel 1995, quando Darja Švajger si classificò al 7º posto con 84 punti. Anche Nuša Derenda ottenne lo stesso piazzamento nel 2001, raccogliendo 70 punti. La Slovenia continua a partecipare regolarmente, mantenendo vivo l’interesse per la competizione.

Raiven ha rappresentato la Slovenia all’Eurovision 2024, arrivando al 23ª posto in finale, ma sul 2025, quindi, regna ancora il mistero…

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.