imusicfun

Eurovision 2025, Petra Mede sul palco per l’interval act “Made In Switzerland”

Hazel Brugger e Sandra Studer (con la special guest Petra Mede) hanno portato in scena l’interval act “Made in Switzerland” durante la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025 alla St. Jakobshalle di Basilea.

Il pubblico della prima semifinale dell’Eurovision 2025 ha potuto assistere a un interval act autoironico sulla scia dei più recenti del contest: Made in Switzerland. Protagoniste della performance sono state le presentatrici Hazel Brugger e Sandra Studer, affiancate da un’ospite d’eccezione: Petra Mede, già volto storico dell’Eurovision, nei panni di Guglielmo Tell.

Petra Mede, comica e presentatrice svedese, è una figura iconica per i fan del concorso. Ha condotto il contest 3 volte: nel 2013, nel 2016 (al fianco del vincitore 2015 Måns Zelmerlöw) e l’anno scorso nel 2024, distinguendosi per il suo stile elegante, ironico e perfettamente in linea con lo spirito dell’Eurovision. Il suo ritorno sul palco quest’anno, seppur in una veste diversa, ha regalato un momento di puro intrattenimento con una reinterpretazione in chiave elvetica del mito di Guglielmo Tell, come ideatore del contest.

A raccontare l’esperienza condivisa con Petra Mede sono state le stesse protagoniste della performance.

«E’ una persona davvero meravigliosa e dolce, e abbiamo avuto il privilegio di fare colazione con lei due volte all’hotel. Abbiamo passato un po’ di tempo con lei e ci è piaciuto moltissimo.»

La collaborazione con Petra è andata ben oltre il palco:

«È stato bello trascorrere del tempo insieme e spero che la incontreremo di nuovo. È stato anche importante avere accanto qualcuno con una prospettiva simile, perché ha lavorato con molte delle stesse persone con cui stiamo lavorando anche noi adesso. Ad esempio durante il processo di voto: ci si può sentire molto soli, in un certo senso, quando si è là sopra a dire a tutti, con impazienza, quanti punti stanno arrivando e chi andrà in finale.»

Il supporto di un’ex conduttrice esperta come Petra Mede ha avuto un valore speciale per chi si è trovato ad affrontare il palco dell’Eurovision per la prima volta:

«Poter parlare con qualcuno che ha vissuto tutto questo molte volte ci ha dato molta fiducia. È stato davvero tanto. E ci ha anche dato qualche consiglio, il che è stato molto bello.»

Petra Mede ha quindi portato non solo il suo talento scenico, ma anche la sua umanità ed esperienza a un momento chiave dello show, confermando anche nel 2025 il suo legame speciale con l’Eurovision Song Contest.

Exit mobile version