Montenegro Eurovision 2026

È ufficiale: il Montenegro parteciperà all’Eurovision Song Contest 2026, in programma a Vienna, Austria. La conferma è arrivata direttamente dal broadcaster nazionale RTCG, che ha sottolineato come la presenza del Paese “non sia in discussione”. Restano però incerte le modalità di selezione del rappresentante montenegrino, che dipenderanno dalle risorse economiche disponibili.

Con questo annuncio, il Montenegro diventa il 25° Paese a confermare la propria presenza a Eurovision 2026, unendosi ad Albania, Azerbaigian, Belgio, Cipro, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Israele, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Serbia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina, Regno Unito e Austria, che ospiterà la manifestazione.

Le dichiarazioni del direttore generale di RTCG

Il direttore generale Boris Raonić ha ribadito che la partecipazione del Montenegro “non è in discussione”, pur ammettendo le difficoltà legate al budget ridotto, che dipende per metà da donazioni e sponsor.

Il consigliere Janko Ljumović ha aggiunto:

“Per la RTCG, l’assenza dalla competizione equivarrebbe ad ammettere di non essere capaci”.

Secondo Ljumović, i risultati modesti degli ultimi anni non devono scoraggiare, perché rinunciare significherebbe arrendersi.

Opinioni contrastanti nel consiglio

Non sono mancate, però, le perplessità. Nikola Tatar ha proposto di organizzare un festival nazionale per promuovere gli artisti montenegrini, mentre Marijana Camović Veličković si è detta contraria alla partecipazione, definendo l’Eurovision “una spesa inutile” e criticando il format nazionale Montesong, usato nelle passate edizioni.

Il Montenegro ha già affrontato diversi problemi economici che lo hanno costretto a ritirarsi da quattro edizioni negli ultimi sei anni. Proprio per questo, non è ancora chiaro se per il 2026 si opterà per una selezione interna o per una finale nazionale.

La storia del Montenegro al Contest non è semplice. Dal debutto nel 2007 a oggi, il Paese ha partecipato 13 volte, riuscendo a raggiungere la finale solo in due occasioni: nel 2014 con Sergej Ćetković (Moj Svijet, 19° posto) e nel 2015, quando Knez ottenne il miglior risultato di sempre con Adio (13° posto).

Negli anni successivi, però, sono arrivate solo eliminazioni in semifinale e ritiri dovuti a problemi finanziari, come nel 2020, 2021, 2023 e 2024. L’ultimo ritorno nel 2025 con Nina Žižić e la sua Dobrodošli si è concluso con un 16° e ultimo posto in semifinale.

Quella di Vienna sarà dunque la 14ª partecipazione del Montenegro all’Eurovision Song Contest. Nonostante le difficoltà, il Paese dei Balcani sembra determinato a esserci ancora una volta, con la speranza di superare finalmente la semifinale e migliorare il proprio percorso nella competizione europea più seguita al mondo.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.