Sarà Vienna a ospitare l’Eurovision Song Contest 2026: lo ha annunciato il direttore generale dell’ORF Roland Weißmann, confermando che la Wiener Stadthalle accoglierà la finale sabato 16 maggio 2026, con le semifinali previste per martedì 12 e giovedì 14 maggio.
Una scelta che ha lasciato l’amaro in bocca a Innsbruck, città che aveva presentato con entusiasmo la propria candidatura, arrivata fino all’ultimo testa a testa con la capitale. Il sindaco Johannes Anzengruber ha espresso a ORF la propria delusione, ma anche orgoglio: «Ci siamo misurati fino all’ultimo con Vienna ad armi pari, un segnale forte per Innsbruck e per tutto il Tirolo».
Nonostante la mancata assegnazione, Anzengruber ha voluto rivolgere un augurio a Vienna, offrendo piena collaborazione affinché l’Europa viva un indimenticabile festival della musica. Ha inoltre sottolineato come la candidatura stessa abbia rafforzato l’immagine internazionale di Innsbruck come città capace di ospitare grandi eventi.
Il direttore generale dell’ORF, Roland Weißmann, ha spiegato la decisione: «Dopo un’attenta valutazione e una giuria unanime, l’offerta di Vienna è risultata la più convincente non solo dal punto di vista logistico e infrastrutturale, ma anche economico». Allo stesso tempo, ha ringraziato Innsbruck per l’impegno e per il progetto presentato, definito di grande qualità.
Per Innsbruck non era la prima volta: già nel 2014 la città si era candidata dopo la vittoria di Conchita Wurst, ma anche allora il concorso era stato assegnato a Vienna. Quest’anno la città alpina aveva puntato sullo slogan “Together on Top”, promettendo un connubio tra atmosfera urbana e scenari alpini, con la speranza che la tendenza degli ultimi anni – che aveva visto l’Eurovision ospitato in città non capitali come Torino, Rotterdam, Liverpool, Malmö o Basilea – potesse giocare a suo favore.
Il vicesindaco Georg Willi ha espresso il rammarico per l’occasione mancata: «Un evento come l’Eurovision avrebbe rappresentato un forte impulso per l’economia, il turismo e la vita culturale di Innsbruck».
Non sono mancate anche voci critiche: la KPÖ Innsbruck ha invitato il sindaco Anzengruber a concentrarsi sulle «vere problematiche della città» invece che inseguire progetti considerati irrealistici.
La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!