La Croazia sarà in gara all’Eurovision 2026 di Vienna con un artista scelto da Dora. Polemiche dopo le dichiarazioni di Marko Bošnjak sul possibile boicottaggio in caso di partecipazione di Israele.
La televisione pubblica croata HRT ha ufficialmente confermato la partecipazione della Croazia all’Eurovision Song Contest 2026, in programma a Vienna. Come da tradizione, l’artista che rappresenterà il Paese sarà scelto attraverso Dora 2026, la storica selezione nazionale.
Il bando per partecipare è già aperto e resterà disponibile fino al 23 novembre 2025. Tra le regole principali: i brani dovranno essere originali, non superare i tre minuti e non essere stati pubblicati o eseguiti in precedenza. Gli artisti devono avere almeno 16 anni, essere cittadini croati e rispettare i vincoli del regolamento, tra cui il divieto di autotune nelle esibizioni live. Entro il 5 gennaio 2026 gli artisti selezionati dovranno consegnare a HRT un videoclip musicale o lyric video. Una giuria di esperti sceglierà 24 brani ufficiali più quattro riserve, che si sfideranno a febbraio: il vincitore volerà a Vienna per rappresentare la Croazia.
Nel 2025 la Croazia è stata rappresentata da Marko Bošnjak con il brano Poison Cake. Nonostante l’ottima accoglienza da parte dei fan, l’artista non è riuscito a superare la semifinale di Basilea, fermandosi al dodicesimo posto con 28 punti al televoto.
Proprio Bošnjak è tornato a far parlare di sé con dichiarazioni destinate a far discutere. In un messaggio condiviso sui social, ha invitato HRT e le autorità croate a riconsiderare la partecipazione all’Eurovision 2026 qualora Israele fosse confermato in gara.
Secondo l’artista, la competizione non dovrebbe mai normalizzare forme di oppressione e dovrebbe restare fedele ai suoi valori fondanti: pace, giustizia e inclusività. Bošnjak ha ricordato come Paesi come Slovenia, Irlanda, Paesi Bassi, Islanda e Spagna abbiano già annunciato l’intenzione di boicottare il concorso in segno di solidarietà.
“Questo non è un tema politico – ha dichiarato – ma di diritti umani. La Croazia, che conosce il costo della guerra, ha la possibilità di schierarsi dalla parte giusta. Il silenzio non aiuta nessuno”.
Le sue parole hanno alimentato un acceso dibattito, mentre la conferma ufficiale di HRT lascia intendere che, al netto delle polemiche, la Croazia sarà comunque protagonista all’Eurovision 2026 di Vienna.

La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
