L’ipotesi di vedere il Canada al prossimo Eurovision Song Contest 2026 sta infiammando il web e gli appassionati di musica di tutto il mondo. Negli ultimi giorni, infatti, la European Broadcasting Union (EBU) ha confermato ufficialmente di essere in trattative con l’emittente canadese CBC per valutare la partecipazione del Paese nordamericano alla celebre competizione musicale europea.
EBU conferma: “Dialogo avviato con CBC”
A rendere nota la notizia è stato Martin Green CBE, direttore dell’Eurovision Song Contest, che in un’intervista a The Euro Trip ha dichiarato:
“Siamo sempre entusiasti di sapere che nuove emittenti vogliono far parte del più grande spettacolo musicale dal vivo al mondo. La conversazione con CBC è ancora nelle sue primissime fasi, ma non vediamo l’ora di proseguire i colloqui.”
Le parole di Green hanno immediatamente alimentato l’entusiasmo del pubblico, che sogna una partecipazione storica per il secondo Paese più grande del pianeta.
Non è la prima volta che il Canada guarda all’Eurovision
Il possibile debutto canadese non arriva del tutto a sorpresa. Già in passato, infatti, il Canada aveva mostrato interesse verso l’Eurovision, collaborando con l’EBU per la creazione di una versione nazionale del concorso, progetto che però non si è mai concretizzato.
Inoltre, tra il 1987 e il 1989, il Paese aveva partecipato all’Eurovision Young Dancers, competizione riservata ai giovani ballerini europei.
Un debutto simbolico per i 70 anni dell’Eurovision
L’arrivo del Canada all’Eurovision 2026 potrebbe rappresentare un evento simbolico, soprattutto in vista del 70° anniversario del concorso, che cadrà proprio l’anno prossimo.
Un parallelo interessante si può fare con l’Australia, che fece il suo debutto nel 2015 in occasione del 60° anniversario dell’evento — proprio a Vienna, dove potrebbe tenersi anche la prossima edizione.
Un caso? Forse no. Tutto lascia pensare che il Canada possa essere il nuovo grande ospite extraeuropeo pronto a portare la sua musica e i suoi artisti sul palco più seguito del mondo.
Eurovision 2026: un’edizione sempre più globale
Se le trattative andranno a buon fine, l’Eurovision 2026 potrebbe segnare una nuova svolta internazionale per il contest, confermando la volontà dell’EBU di espandere la manifestazione oltre i confini geografici europei.
Non resta che attendere le prossime settimane per scoprire se il sogno canadese diventerà realtà — e se, dopo Australia e Israele, anche il Nord America farà il suo ingresso ufficiale nel mondo dell’Eurovision.

La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
