Eurovision 2026, la TV dei Paesi Bassi AVROTROS ribadisce: Israele deve essere escluso dal contest, citando Gaza, la libertà di stampa e le interferenze del governo.
La partecipazione di Israele a Eurovision 2026 continua a dividere i Paesi membri dell’EBU. L’emittente pubblica olandese AVROTROS ha dichiarato che sosterrà l’espulsione di Israele dal concorso anche nel caso in cui venga raggiunto un cessate il fuoco con Hamas.
Secondo un portavoce, la posizione dell’Olanda è stata presa con “la massima serietà”, basandosi su fatti e report verificati:
- il grave dramma umanitario a Gaza,
- il deterioramento della libertà di stampa,
- le numerose vittime tra i giornalisti,
- l’interferenza del governo israeliano nell’ultima edizione del contest.
“Non dimenticheremo le sofferenze subite a Gaza e l’erosione della libertà di stampa”, ha dichiarato il portavoce, ribadendo che la decisione riguarda esclusivamente l’edizione del 2026. Una possibile revisione della posizione potrà avvenire solo negli anni successivi, a seconda delle circostanze.
Il voto sull’eventuale esclusione di Israele da Eurovision 2026 si terrà a novembre, durante l’assemblea generale dell’EBU.
Nonostante la posizione critica, l’emittente ha confermato che il processo di selezione della canzone olandese per il 2026 è in corso e che tutte le proposte sono al vaglio della commissione.

La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
